In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, un’importante iniziativa è stata inaugurata oggi presso la Stazione Carabinieri di Sezze: “Una Stanza tutta per sé”, uno spazio dedicato all’accoglienza e all’ascolto delle vittime di violenza domestica. Questo progetto, realizzato in collaborazione con Soroptimist International Italia – Club di Latina, rappresenta un passo significativo nella lotta contro la violenza di genere, offrendo un luogo sicuro dove le donne in difficoltà possano raccontare la loro storia e ricevere il supporto necessario.
La Stanza, che ha il compito di accogliere le vittime in un ambiente protetto e riservato, è stata intitolata “Una Stanza tutta per sé” proprio a voler simboleggiare la sicurezza e l’intimità che le donne meritano per poter esprimere le loro esperienze senza paura. Il locale, il 286esimo spazio creato in caserma in tutta Italia nell’ambito del progetto nazionale di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, è il frutto di un protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Soroptimist International Italia, che da anni lavora sul territorio per la protezione delle donne.
L’inaugurazione è stata un momento carico di emozione, con la partecipazione del sindaco si Sezze, Lidano Lucidi, di molti esponenti dell’amministrazione comunale e di numerose autorità locali come Christian Angelillo, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Latina, e il Prefetto Vittoria Ciaramella.
La benedizione della stanza è stata affidata a don Pier Luigi Antonetti, il parroco della Parrocchia San Sebastiano e Rocco, che ha impartito la sua benedizione in un’atmosfera solenne. Un momento particolarmente toccante è stato rappresentato dai ragazzi dell’ISISS Pacifici e De Magistris, che hanno letto monologhi sul tema della violenza sulle donne, sensibilizzando ulteriormente la comunità presente.
I bambini della scuola dell’infanzia Lo Scarabocchio, coordinati da Cristina Iudicone che hanno contribuito all’allestimento della stanza, insieme a Maria Giuseppina Campagna, artista autodidatta, hanno portato un segno tangibile di solidarietà e impegno, rendendo ancora più significativo questo spazio di supporto.
L’iniziativa, che si inserisce in un ampio progetto di sensibilizzazione a livello nazionale, rappresenta un altro importante passo verso la protezione delle vittime di violenza, e si spera che possa essere un esempio da seguire per altri territori. Con l’inaugurazione di questa stanza, Sezze si pone come punto di riferimento nella lotta contro la violenza di genere, offrendo un segno tangibile di supporto alle donne che ogni giorno combattono contro la solitudine e la paura.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.