MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | Una prima da sold out per “Scusate il ritardo” di Lele Sarallo: al Parioli Costanzo oltre 500 spettatori
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > ROMA | Una prima da sold out per “Scusate il ritardo” di Lele Sarallo: al Parioli Costanzo oltre 500 spettatori
Cultura & Eventi

ROMA | Una prima da sold out per “Scusate il ritardo” di Lele Sarallo: al Parioli Costanzo oltre 500 spettatori

Ultimo aggiornamento: 30 Novembre 2024 9:24
Sara Salvalaggio Pubblicato 30 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 23 novembre, il Teatro Il Parioli Costanzo di Roma ha accolto più di 500 spettatori per il debutto di Lele Sarallo con lo spettacolo “Scusate il ritardo”, un evento che ha confermato l’amore del pubblico per l’amatissimo showman e speaker radiofonico. Una serata unica, caratterizzata da risate, interazione e momenti di grande energia, che ha saputo conquistare sia i fan storici di Sarallo che chi lo ha scoperto per la prima volta.

«Sembrava fatto apposta, ma anche lo spettacolo è iniziato in ritardo – racconta Lele con il suo solito humor – il calore del pubblico si è sentito fin da subito, un mix di fan di lunga data e nuovi spettatori curiosi. Nonostante qualche problema tecnico e…un momento in cui i miei pantaloni sembravano voler abbandonare la scena, posso dire con certezza che si sono divertiti tanto quanto me. È stata una prima davvero speciale.»

Diretto da Alessio Moneta, con la partecipazione dell’attrice Nicole Murgia, “Scusate il ritardo” ha saputo intrattenere e divertire la platea con sketch comici, momenti musicali e una connessione autentica, grazie alla straordinaria capacità di Sarallo di coinvolgere chiunque, trasformando piccoli imprevisti in punti di forza.

Il successo della serata segna un momento importante per l’artista, che ha dimostrato ancora una volta la sua versatilità, passando con disinvoltura dal web e la radio al palco teatrale con una proposta originale e coinvolgente, e ora è già pronto a tornare in scena: le nuove date dello spettacolo saranno annunciate con l’anno nuovo.

Biografia

Lele Sarallo è un volto popolare del web con oltre 400.000 follower sui suoi canali social, dove si è distinto per la sua comicità originale. Divenuto noto per i suoi tormentoni e parodie di canzoni celebri, come “Stamo a Fiumicino,” ironica rivisitazione di “Mambo Salentino,” e “Gli anni d’oro del Super Green Pass,” una versione attualizzata di “Gli anni” degli 883, Lele intrattiene il pubblico anche con serie YouTube come “Quando vai dal tatuatore” o quelle dedicate alla vita di coppia in cui sorride degli avvenimenti quotidiani che capitano spesso ad ognuno di noi. Artista versatile, Sarallo sa come brillare sia sul palcoscenico tradizionale che in quello digitale. Attore, presentatore e web creator, ha studiato con Enrico Brignano e Francesca De Sapio, nel 2016 è stato premiato come miglior vocalist italiano. Un talento sviluppato grazie alla sua esperienza come animatore nei villaggi turistici, che continua a fiorire come intrattenitore di serate in discoteca e di eventi, anche in contesti di grande prestigio. Nel 2022 ha aperto il concerto di Vasco Rossi al Circo Massimo, davanti a 85.000 persone. Inoltre tutti i pomeriggi Lele è la voce ufficiale di Radio Roma, sia in FM che in TV. Per diversi anni è stato anche il volto del Romics, l’importante expo di Roma dedicata al fumetto, all’animazione e ai videogiochi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Adriano: i segreti dell’imperatore di Roma” sabato 12 luglio al teatro all’aperto di Piazza De Gasperi
LATINA | Frassica e Vacchi accendono il weekend della Fogliano Arena
LARIANO | Nature, vino e stelle: torna “BoscodiVino” nel cuore dei Castelli Romani
SABAUDIA | La città ricorda Giovanni Brogna, grande partecipazione alla presentazione del libro “Una consistente leggerezza”
FONDI | Al Castello Caetani “La navigazione del Mediterraneo”: al via l’esposizione di AIPU e Lega Navale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?