Mattinata di pesanti disagi per i viaggiatori della linea ad alta velocità Roma-Napoli, bloccati a causa di due guasti tecnici che hanno causato ritardi e sovraffollamento sui treni. Il primo problema si è verificato intorno alle 6:15 in prossimità di Gricignano, dove un guasto alla linea ha rallentato il traffico ferroviario in direzione Roma, provocando attese e un incremento dei tempi di percorrenza fino a 40 minuti. I tecnici di RFI sono intervenuti rapidamente e, dopo circa un’ora, sono riusciti a ripristinare la normale circolazione in direzione Roma, riportando la situazione alla normalità intorno alle 6:40.
Tuttavia, mentre i tecnici completavano il primo intervento, un secondo guasto si è verificato sulla stessa tratta, stavolta tra Ceccano e Cassino, causando nuovi problemi per i treni diretti a Napoli. La circolazione è stata nuovamente rallentata dalle 6:30, costringendo numerosi convogli a deviare lungo la linea Roma-Napoli via Cassino. Questo cambio di percorso ha comportato un aumento dei tempi di percorrenza fino a 60 minuti per i treni AV, complicando ulteriormente gli spostamenti.
La situazione è stata particolarmente difficile per chi ha optato per i treni regionali via Formia come alternativa: il sovraffollamento ha reso i viaggi estremamente scomodi, con lunghe code per il cambio biglietti presso gli sportelli e condizioni di viaggio oltre la capienza sui convogli. Alle 7:40, la circolazione è tornata regolare solo in direzione Roma, mentre la linea per Napoli continuava a essere colpita dai rallentamenti, con i tecnici ancora impegnati nella risoluzione del guasto.


