MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LIBRI, la prima uscita editoriale per “La Carena”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > LIBRI, la prima uscita editoriale per “La Carena”
Cultura & EventiMondoCultur@le

LIBRI, la prima uscita editoriale per “La Carena”

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2024 10:01
Antonella Rizzo Pubblicato 26 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Una novità editoriale per la Di Felice edizioni: la collana “La carena”, diretta da Silvia Elena Di Donato, intende accogliere voci della poesia italiana ispirandosi all’immagine evocativa della carena: essa porta con sé l’idea del mare, ma anche di un mondo sommerso, come sommerso giace l’inesauribile segreto dell’animo umano, porto sepolto oltre il fenomenico rivelarsi delle cose. La carena è quella parte dello scafo che solca le acque e vi resta immersa durante la navigazione, nascosta e sempre in contatto col mare: proprio come la parola poetica, carena delle nostre vite nel mare dell’inafferrabile mistero dell’esistere, capace di penetrare le profondità dell’umano, di aprire varchi e fenditure oltre le apparenze.  Come primo volume, è uscita nel mese di novembre la raccolta “Parachrom. Frammenti e scampoli di tempo” di Sergio D’Amaro, con la prefazione di Vincenzo Guarracino il quale scrive: «Due-tre cose in particolare vanno dette e colpiscono: intanto, l’impegno, per così dire, riassuntivamente narrativo della storia individuale e collettiva di una “generazione” attraverso tutta una serie di elementi oggettivi, di “scampoli”; poi, la forma poetica adoperata, la loro organizzazione in terzine endecasillabiche, che reclamano spazio e collocazione letteraria all’interno della tradizione del genere “visione” di dantesca memoria, alla ricerca di una verità di sé; infine, la presenza simbolica del Fato, per dare uno sfondo mitico al grande tema del mistero dell’esistenza individuale, per sottrarla, questo sì, all’insensatezza del suo effimero flusso eracliteo.»

Sergio D’Amaro ha pubblicato numerosi libri, tra cui si segnalano Beatles (Caramanica, 2004), Terra dei passati destini (Manni, 2005), L’allegro destino della signora Mariù (BesaMuci, 2018), Romanzo meridionale (ivi, 2023) e Il pane della sera (ivi, 2024). Presso la casa editrice statunitense Gradiva Publications (New York) è uscita nel 2021 la traduzione inglese del suo libro di poesie Il ponte di Heidelberg / The Bridge of Heidelberg (trad. di C. Siani). È co-autore, insieme a Gigliola De Donato, della biografia di Carlo Levi Un torinese del Sud (Baldini & Castoldi, 2001; 2^ ed. pocket Baldini Castoldi Dalai, 2005), delle cui opere ha realizzato molteplici curatele e su cui ha organizzato alcuni convegni di studio.  Collabora ad alcune testate tra cui “Il Ponte” e “La Gazzetta del Mezzogiorno”. È responsabile del Centro Studi “J. Tusiani” di San Marco in Lamis, per i quali dirige la rivista “Frontiere”. Tra i riconoscimenti ricevuti il “Lerici-Golfo dei Poeti” (opera prima) e il “RhegiumJulii”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?