A un anno dall’apertura di La Cave, esclusivo spazio enologico presso il ristorante stellato Essenza nel cuore di Terracina, tutto è pronto per una nuova serie di eventi dedicati agli amanti del vino. Tre serate a tema, da ottobre a dicembre, offriranno un’esperienza sensoriale e gastronomica unica, solo su prenotazione. Questi appuntamenti vedranno la cucina dello chef Simone Nardoni incontrare l’eccellenza vinicola, in un connubio di cultura, dialogo e condivisione.
Il primo evento, già sold out l’11 ottobre e in replica il 13, si intitola “La Toscana non è solo Sangiovese”. In questa serata, i partecipanti saranno guidati attraverso un percorso alla scoperta delle varietà vinicole meno conosciute della Toscana, regione rinomata per il Sangiovese ma che riserva molte altre sorprese. Quattro vini rossi e un vin santoaccompagneranno le creazioni autunnali dello chef Nardoni, che si lascerà ispirare dalla stagionalità e dalla sua fantasia.
Il secondo appuntamento, previsto per venerdì 15 novembre, sarà intitolato “L’altra Francia da scoprire”, e avrà come protagonisti i vini di piccoli produttori francesi. Grazie alla meticolosa ricerca della sommelier Mara Severin, gli ospiti avranno l’opportunità di degustare vini dalla produzione artigianale, spesso difficili da reperire e caratterizzati da grande qualità e personalità.
Il ciclo di serate si concluderà il 6 dicembre con “Il Pinot nero e i Vigneron”, un percorso dedicato alla degustazione di champagne prodotti da vigneron che, negli ultimi anni, si sono dedicati a una sperimentazione personale in campo vinicolo. La cantina de La Cave, che ospita più di 800 etichette, sarà al centro di questa serata, con una selezione esclusiva di champagne artigianali che affiancheranno il menù dello chef, pensato per esaltare la peculiarità di ogni referenza.
Il contesto di La Cave, con il suo tavolo sociale da 12 posti, offre un’esperienza intima e immersiva, dove il vino e il cibo diventano strumenti per creare connessioni e scambi tra gli ospiti. La sommelier Mara Severin guiderà la degustazione con grande competenza, selezionando cinque etichette in armonia con il menù creato dallo chef Nardoni, che sarà realizzato “a mano libera”, basandosi sulla disponibilità e sull’ispirazione del momento.
La particolarità di queste serate non risiede solo nell’elevata qualità dei vini e delle pietanze, ma anche nell’attenzione ai dettagli che renderà l’esperienza ancora più coinvolgente. La selezione musicale, curata per adattarsi alla tipologia di vino in degustazione, e le decorazioni a centro tavola, ideate per evocare sensazioni tattili legate al tema della serata, completeranno il quadro di un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso i cinque sensi.
Per i wine lovers, questo ciclo di eventi rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi nell’eccellenza gastronomica e vinicola, esplorando nuove prospettive e assaporando vini rari e preziosi in un contesto raffinato e accogliente.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.