MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, una mostra dedicata al grande coreografo Roland Petit
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > ROMA, una mostra dedicata al grande coreografo Roland Petit
Cultura & EventiMondoCultur@le

ROMA, una mostra dedicata al grande coreografo Roland Petit

Ultimo aggiornamento: 31 Ottobre 2024 20:30
Antonella Rizzo Pubblicato 31 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Tra gli eventi romani merita attenzione la mostra fotografica “Hommage a Roland Petit. I Rapporti del grande coreografo francese con l’Italia e gli Enti Lirici”, organizzata in occasione del centenario dalla nascita del grande coreografo francese a Roma presso l’Antica Fornace del Canova. L’esposizione fotografica, a cura di Paola Leoni e Carmela Piccione, è stata inaugurata con un vernissage venerdi scorso. La mostra. aperta al pubblico sino al 10 novembre dalle ore 16 alle ore 20, attraversa il sodalizio artistico e sentimentale tra Roland Petit e l’Italia ed è nata nel 2004 per celebrare gli ottant’anni del Maestro, grazie alla volontà di Asmed (Associazione Sarda Musica e Danza). Un allestimento originale e inedito in un luogo non convenzionale e suggestivo che raccoglie scatti e testimonianze preziose sui rapporti che Roland Petit ebbe nel corso della sua lunga carriera con i maggiori teatri italiani come il Teatro dell’Opera di Roma, il San Carlo di Napoli e il Teatro alla Scala di Milano e con le Étoiles per le quali ha creato ruoli indimenticabili: da Carmen a Esmeralda in Notre Dame de Paris, da Chérie a Coppelia accanto a Le jeune homme et la mort, L’Arlésienne e Duke Ellington Ballet. Oggi, a distanza di venti anni, la mostra sembra dunque aggiungere al suo interno una retrospettiva protofemminista dedicata alle grandi interpreti come Carla Fracci, Luciana Savignano, Zizi Jeanmaire, Elisabetta Terabust, Alessandra Ferri, Viviana Durante, Eleonora Abbagnato accanto a Jean Babilée, Paolo Bortoluzzi, Laurent Hilaire, Luigi Bonino, Massimo Murru, Alessandro Molin e Giuseppe Picone. Oltre cento foto, dal 1955 al 2002 per un percorso storico, artistico e sentimentale tra capolavori e balletti che ormai sono diventati un must della danza del Novecento. Accompagnano la mostra proiezioni ed estratti video di interviste e brani di alcune tra le sue maggiori creazioni. Roland Petit continua ancor oggi ad essere, nel panorama​ della danza internazionale, un faro luminosissimo, un maestro, un creatore instancabile, di rara umanità, l’ultimo grande gentleman del balletto del nostro secolo.

Foto di copertina: Alessio Buccafusca

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?