Il 25 ottobre alle 18.45, l’Auditorium Parco della Musica ospiterà la proiezione di “Alberto Sordi Secret“, il primo docufilm internazionale sulla vita privata del celebre attore romano. Realizzato da Igor Righetti, cugino di Sordi e noto giornalista Rai, l’opera è un omaggio all’ottavo re di Roma, sostenuto dalla Regione Lazio.
Il docufilm, della durata di 90 minuti, è tratto dall’omonimo libro di Righetti, recentemente giunto all’undicesima ristampa, e sarà presentato nello Spazio Lazio – Terra di Cinema. Tra gli attori che partecipano al progetto figurano nomi noti come Fioretta Mari, Emanuela Aureli, Maurizio Mattioli e molti altri, insieme a interventi inediti di personalità del calibro di Pupi Avati e Rosanna Vaudetti.
Igor Righetti porta sullo schermo un’immagine inedita di Alberto Sordi, raccontando la sua infanzia e adolescenzaattraverso ricordi familiari e ricostruzioni filmiche in bianco e nero. “Ho cercato di evocare i momenti della sua vita con scene che riportano lo spettatore agli anni ’20 e ’30”, spiega il regista. Il film non si limita a narrare la carriera di Sordi, ma esplora anche la sua vita privata, i conflitti con il padre, le sue passioni e la dedizione al lavoro.
Realizzato senza alcun contributo pubblico, “Alberto Sordi Secret” è un progetto indipendente che ha già trovato spazio in oltre cento sale cinematografiche, non solo in Italia, ma anche in Svizzera e nella Repubblica di San Marino. Righetti ha voluto creare un docufilm lontano dai cliché, ricco di emozioni e aneddoti, per far scoprire un lato inedito del grande attore.
Inoltre, la colonna sonora finale presenta un originale stornello romano dedicato a Sordi, scritto e interpretato da Righetti e Samuele Socci. Il film avrà anche una vita nei festival internazionali e sarà disponibile sulle piattaforme e reti televisive nazionali e internazionali.
“Alberto Sordi Secret” non è solo un tributo a una leggenda del cinema italiano, ma un’opera che mira a mantenere viva la memoria storica di un grande artista per le nuove generazioni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.