MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | Minacce al titolare del kebab, scatta denucuncia e divieto di avvicinamento per tre ragazzi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > LATINA | Minacce al titolare del kebab, scatta denucuncia e divieto di avvicinamento per tre ragazzi
Cronaca

LATINA | Minacce al titolare del kebab, scatta denucuncia e divieto di avvicinamento per tre ragazzi

Ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2024 10:55
Redazione Pubblicato 30 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

La Polizia di Stato di Latina ha emesso tre provvedimenti DACUR (divieto di accesso ai centri urbani, noto come Daspo Urbano) nei confronti di tre giovani di Latina, appartenenti alle classi 1995, 1998 e 2003. I destinatari del provvedimento, responsabili di minacce e danneggiamento ai danni di un locale kebab del centro, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria a seguito di indagini condotte dalla Squadra Mobile, in risposta a una serie di episodi di violenza urbana nei luoghi di aggregazione giovanile.

Gli eventi che hanno portato al provvedimento risalgono alle scorse settimane, quando i tre giovani avrebbero minacciato il titolare del kebab e danneggiato l’attività commerciale dopo essersi visti rifiutare un servizio. Uno dei coinvolti era già noto alle forze dell’ordine per precedenti episodi di violenza e disordini urbani.

I DACUR emessi stabiliscono il divieto per i tre giovani di frequentare locali pubblici e di intrattenimento nel centro di Latina, come pub, bar, ristoranti e discoteche. Per il recidivo il divieto avrà una durata di tre anni, mentre per gli altri due sarà valido per due anni. Le conseguenze per chi infrangerà il provvedimento sono severe: è prevista la reclusione da sei mesi a due anni e una multa da 10.000 a 24.000 euro.

Questo intervento si inserisce nel quadro delle misure di prevenzione personale adottate dalla Questura per contrastare i fenomeni violenti che minacciano l’ordine e la sicurezza pubblica nei luoghi della “movida” cittadina.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Allarme bomba in Comune ma nessun ordigno trovato: si indaga
POMEZIA | Due auto in fiamme sulla Pontina: traffico in tilt tra Parco 51 e lo svincolo per Ardea
VIABILITÀ | Pontina paralizzata, tir si ribalta: traffico in tilt tra Castel Romano e Trigoria
+++FLASH+++ SEZZE | Allarme bomba in Comune: evacuato l’edificio, in attesa degli artificieri
ROCCASECCA | Antenne e palo della tensione in fiamme: l’intervento della Protezione Civile
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?