MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | Giochi Interprovinciali: un weekend di sport e integrazione
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA | Giochi Interprovinciali: un weekend di sport e integrazione
Cultura & Eventi

LATINA | Giochi Interprovinciali: un weekend di sport e integrazione

Ultimo aggiornamento: 1 Ottobre 2024 17:06
Redazione Pubblicato 2 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

La Provincia di Latina sarà la protagonista della tappa dell’Italia centrale dei “Giochi Interprovinciali,” un evento che riunirà giovani atleti provenienti da diverse province del Centro Italia. Dal 5 al 7 ottobre 2024, Latina accoglierà squadre provenienti da Lucca, Grosseto, Perugia, Terni, Fermo, Viterbo, Sassari, e le province laziali di Rieti e Frosinone, che si sfideranno nei “Giochi senza Frontiere.”

Un evento per unire e divertirsi

I Giochi Interprovinciali, inseriti nel programma GAME UPI e promossi dall’Unione delle Province d’Italia, nascono con l’obiettivo di favorire uno scambio di relazioni, incontri e conoscenze tra i giovani e i territori. La manifestazione rappresenta un’occasione di confronto, divertimento e socializzazione per ragazzi di età compresa tra i 14 e i 35 anni, offrendo un’esperienza unica di aggregazione attraverso lo sport.

La cerimonia di apertura e i giochi senza frontiere

Il programma prenderà il via sabato 5 ottobre con un “Incontro di benvenuto” nel Borgo di Fogliano, dove saranno presenti il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli, il Direttore di Upi Lazio Gaetano Palombelli, il Sindaco di Latina Matilde Celentano, e l’assessore allo Sport del Comune di Latina Andrea Chiarato. Durante la cerimonia, ci sarà anche la partecipazione del campione olimpico di canottaggio Vincenzo Abbagnale, che farà da testimonial d’eccezione.

La giornata di domenica 6 ottobre sarà interamente dedicata ai giochi, che trasformeranno il centro di Latina in un palcoscenico di sfide appassionanti e bizzarre, con gare di orienteering, risoluzione di enigmi, prove sportive e caccia al tesoro. L’evento, denominato “Assalto alla Piazza,” coinvolgerà squadre da ogni provincia, impegnate in percorsi a sorpresa disegnati nella città.

La manifestazione si concluderà lunedì 7 ottobre con una visita culturale al Museo Piana delle Orme, dove i partecipanti potranno salutarsi e condividere le esperienze vissute durante l’evento.

Il progetto M.A.G.I.A. e l’importanza dello sport

I Giochi Interprovinciali rappresentano la fase culminante del progetto M.A.G.I.A. (Movimento, Azione, Gioco e Alimentazione Sana), un’iniziativa che mira a promuovere la pratica sportiva tra i giovani dai 14 ai 35 anni, incoraggiando uno stile di vita sano e attivo. “È importante per noi poter ospitare a Latina i Giochi Interprovinciali Senza Frontiere – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli – è un’occasione per promuovere lo sport e l’incontro tra i giovani.”

Il progetto M.A.G.I.A. si è distinto per la sua attenzione nel coinvolgere i giovani, sia abili che disabili, in attività sportive che favoriscono inclusione, integrazione e stili di vita sani. Tre azioni principali hanno caratterizzato il progetto: “Basket in carrozzina,” “Sport e Disabilità,” e “Sport e Comunità,” promuovendo la socializzazione attraverso sfide sportive e percorsi di integrazione.

Un ringraziamento agli organizzatori e partner

L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione tra diverse istituzioni e associazioni. L’Amministratore Unico di Latina Formazione e Lavoro, Diego Cianchetti, ha espresso il suo orgoglio per aver coordinato il progetto, sottolineando il ruolo dello sport come “la terza agenzia educativa dopo la famiglia e la scuola.”

Anche il Sindaco di Latina, Matilde Celentano, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Ancora una volta il centro di Latina si animerà grazie allo sport, di cui la nostra amministrazione condivide i valori perché ritiene che siano portatori di inclusione, uguaglianza, benessere sociale e crescita individuale.”

GAME UPI: Giovani, Autodeterminazione, Movimento e Empowerment

Il programma GAME UPI è stato pensato per promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport e il gioco, coinvolgendo 20 Province italiane in progetti a favore dei giovani. L’obiettivo è quello di favorire la partecipazione attiva, l’integrazione e la condivisione di valori positivi.

Conclusione dell’evento

La fase finale dell’iniziativa si terrà a dicembre, con un evento speciale denominato “Game Chef,” dove i partecipanti si sfideranno nella creazione di ricette culinarie adatte ai giovani sportivi, completando così un percorso di promozione dei valori dello sport, dell’inclusione e del benessere.

Per ulteriori informazioni sull’evento, è possibile visitare il sito della Provincia di Latina o contattare l’organizzazione ai riferimenti forniti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Martedì il concerto della banda Musicale del Corpo di Polizia Locale
MINTURNO | Giornata Internazionale dello Yoga: le iniziative gratuite di sabato 21 e domenica 22 giugno
SERMONETA | Secondo fine settimana con il teatro dialettale al Belvedere
ALVITO | In scena “Chi non salta primitivo è”, il teatro diventa scuola di vita
CORI | Al via il Carosello Storico dei Rioni 2025, sabato il Giuramento dei Priori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?