BENEVENTO – LATINA 5-0
Benevento (4-2-3-1): Nunziante, Prisco (63’ Acampora), Manconi (80’ Borello), Tosca, Simonetti (70’ Starita), Berra, Viscardi, Oukhadda, Perlingieri (70’ Lanini), Talia (80’ Viviani), Lamesta. A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Sena, Veltri, Meccariello, Agazzi, Ferrara, Carfora, Capellini. Allenatore: Auteri.
Latina Calcio 1932 (3-4-2-1): Cardinali, Vona E (35’ Berman). Di Renzo, Di Livio, Ndoj, Riccardi, Marenco (76’ Ercolano), Capanni (30’ Bocic), Vona A., Saccani (46’ Petermann), Improta (76’ Addessi). A disposizione: Civello, Basti, Ciko, Crecco, Martignago, Di Giovannantonio, Cortinovis. Allenatore: Padalino.
Arbitro dell’incontro: Carlo Rinaldi di Bassano Del Grappa. Assistenti: Antonino Junior Palla di Catania e Matteo Gentile di Isernia. Quarto uomo: Filippo Colaninno di Nola.
Marcatori: 3’ e 56’ Perlingieri (B), 36’ Talia (B), 75’ e 87’ Lanini (B)
Ammoniti: 24’ Ndoj (L), 41’ Prisco (B), 60’ Perlingieri (B), 62’ Di Renzo (L). Espulsi: 44’ Ndoj (L)
Recuperi: 4’ pt. 2’ st. Angoli: Benevento 10 Latina Calcio 1932 4. Note: Spettatori totali 5856 di cui 79 ospiti.
Dopo una settimana di burrasca in casa Latina la formazione nerazzurra di mister Padalino è arrivata a Benevento non di certo con il favore dei pronostici. E i pontini, infatti, sono stati travolti dal mare in tempesta della formazione campana che si è sbarazzata facilmente degli ospiti affondando il galeone nerazzurro con un sonoro 5-0. Subito doccia fredda per gli uomini del Latina che al 3′ subiscono l’1-0 di Perlingeri su un clamoroso errore difensivo di Cardinali che spazza la palla addosso all’autore del gol. Nerazzurri a nervi tesi per i primi dieci di gioco con una serie di falli spesi per interrompere il fraseggio giallorosso nella tre quarti. La prima vera occasione arriva con il solito tiro fuori di Ndoj al 17′, deviato poi in angolo. A salvare il risultato ci pensa Cardinali al 22′, negando il 2- 0 ai padroni di casa. Ad abbandonare il campo, peggiorando così la situazione del Latina, sono Capanni al 29′ e Vona al 34′ che lasciano spazio a Bocic e Berman. Un minuto dopo, i padroni di casa raddoppiano con con Talia lasciato tutto solo in area. Al 43’ si complica ulteriormente la partita del Latina che rimane in dieci uomini per il secondo giallo speso da Ndoj per fermare la ripartenza di uno scatenato Perlingieri.
Inizio shock di secondo tempo per i nerazzurri con la doppietta di Perlingieri, che al 56’ si gira in area di rigore e batte Cardinali. Il portiere del Latina è protagonista poco dopo con una respinta decisiva da calcio d’angolo. A calare il poker ci pensa il neoentrato Lanini che al 74’ con una diagonale illuminante sul primo palo. Il Latina incassa il colpo ed esce mentalmente dalla gara subendo la zona micidiale delle triangolazioni della squadra campana. A chiudere le ostilità e rifiliare il colpo del K.O. ci pensa all’85’ ancora Lanini, che si avventa sulla respinta di Cardinali e deve solo appoggiare in porta la palla del 5-0. Una partita che ha messo a dura prova i nerazzurri di mister Padalino che hanno dovuto e non saputo fare a meno di Scravaglieri e Mastroianni, due tra le uniche note positive di inizio stagione. Il Latina non inverte la rotta a Benevento e in vista dei prossimi appuntamenti deve insistere sulla velocità, in un campionato che si fa sempre più stringente e con ogni punto perso che iniziare a costare caro.



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.