Il Fondo Ambiente Italiano (FAI) annuncia ufficialmente l’arrivo di un nuovo gruppo territoriale a Sezze, il quale sarà presentato domenica 8 settembre presso la storica residenza dell’artista Franco Vitelli. L’evento avrà luogo grazie alla collaborazione con la delegazione di Latina del FAI. Il gruppo di Sezze è formato da circa 20 membri, tra cui diversi professionisti motivati dal desiderio di valorizzare il proprio territorio in modo costante. La coordinatrice del gruppo sarà Giovanna Coluzzi. Inoltre, a sostenere l’iniziativa ci sarà anche un gruppo di circa dieci giovani locali, che già da anni seguono le attività del FAI attraverso il liceo di Sezze, che partecipa attivamente alle iniziative del Fondo formando gruppi di studenti, noti come “Apprendisti Ciceroni”.
Il nuovo gruppo FAI di Sezze è composto da cittadini desiderosi di impegnarsi per il proprio territorio e che hanno seguito con attenzione le attività di recupero del Monastero delle Clarisse, un’iniziativa che ha raccolto quasi 9000 firme. Questi cittadini si sono anche dedicati ad aprire periodicamente luoghi di cultura e chiese nella cittadina. In occasione dell’appuntamento di domenica, il FAI organizzerà un evento culturale con l’artista Franco Vitelli, descritto dalla critica come “l’ultimo dei marmorari”. Durante la giornata, sarà possibile visitare la sua collezione d’arte all’interno di Villa Biasucci (Bruckner-Vitelli) e apprezzare la straordinaria bellezza delle sue opere.
Saranno presenti, oltre ai membri del FAI, la storica dell’arte Ester Marchionne, Caterina Vitelli e il giornalista Lino Sorabella. Nel vasto giardino che farà da cornice all’evento, insieme alle opere del maestro Vitelli, sarà esposta una mostra fotografica di Laura Campagna, la quale ha realizzato un interessante reportage sull’opera e sull’arte di questo celebre artista setino. L’appuntamento è per domenica 8 settembre alle ore 10:30 in Via Montagna snc, all’altezza del civico 59.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.