MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE | Arte, storia e cultura tra le vie della città: torna “Passeggiando con Nemeo”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SEZZE | Arte, storia e cultura tra le vie della città: torna “Passeggiando con Nemeo”
Cultura & Eventi

SEZZE | Arte, storia e cultura tra le vie della città: torna “Passeggiando con Nemeo”

Ultimo aggiornamento: 11 Settembre 2024 18:08
Sara Salvalaggio Pubblicato 11 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Torna l’appuntamento alla scoperta della cultura setina con la seconda edizione di “Passeggiando con Nemeo”, la passeggiata culturale proposta dalla Compagnia teatrale Nemeo, in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Sezze e la partecipazione dell’associazione Antiqua Setia, che offre la possibilità di unire la vista degli scorci più suggestivi del comune lepino con la magia della rappresentazione teatrale.

Un nuovo percorso quello pensato per quest’anno, che prende il via alle ore 17:30 dalla fontana di Porta Pascibella e si snoda tra le Mura ciclopiche, Palazzo de Ovis, via Chiavari, la chiesa di Sant’Anna, palazzo Tirletti, Fontana Rappini per concludere a Belvedere S. Maria. Ad attendere i partecipanti in ogni stazione ci saranno le “poetesse setine” (Isabella Baratta, Isabella Battaglia, Sandra Borgioni, Lucia Fusco, Lilia Molinari, Franca Salino) che intoneranno ai partecipanti una serie di componimenti lirici. Presente anche il teatro itinerante (Annamaria Bovieri, Iole Costantini, Gino Costantini, Toni Piccaro, Lorella Rieti).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ma si parlerà anche di storia e di arte con Arianna Bernasconi e Francesco Vita, mettendo in rilievo alle figure che con il loro operato sono state capaci di lasciare un segno eterno alla città, con particolare spazio alle figure di Gaetano Rappini e di sua sorella, la marchesa Maria. Un momento sarà dedicato alla personalità di Cicerone, il celebre oratore dell’antica Roma che era solito raggiungere “Setia” per rifornirsi del suo celebre vino Cecubo. Sarà un appuntamento ricco di storia, tradizione e cultura, capace di coinvolgere tutti i sensi perché ad accompagnarlo ci saranno le musiche di Stefano Marchionne mentre i testi sono stati ideati e scritti da Annamaria Bovieri.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

DANZA | La NSD porta in scena il Mago di Oz, spettacolo di fine anno al D’Annunzio di Latina
ROMA | Safari Night, il Bioparco aprirà di notte il venerdì per cinque imperdibili appuntamenti
LATINA | “La Luna d’aMare – Fashion on the Beach”, la moda arriva in centro il 27 giugno
CASSINO | “Ben-essere nel tempo”: la bellezza può essere tutelata e recuperata anche dopo una malattia
LATINA | “Etikey: la differenza che fa la differenza”, l’evento per raccontare storie autentiche di inclusione lavorativa
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?