MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SCUOLA 2024 | Il “Teodosio Rossi” cresce all’insegna dell’innovazione
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > SCUOLA 2024 | Il “Teodosio Rossi” cresce all’insegna dell’innovazione
Speciali

SCUOLA 2024 | Il “Teodosio Rossi” cresce all’insegna dell’innovazione

Ultimo aggiornamento: 11 Settembre 2024 10:39
Flaminia Vali Pubblicato 11 Settembre 2024
Condividi
Condividi

L’I.S.I.S.S. “Teodosio Rossi” di Priverno, sotto la guida della dirigente Anna Maria Bilancia, si conferma una realtà scolastica dinamica, capace di rispondere alle sfide educative contemporanee con una visione aperta e inclusiva, che guarda al futuro con ottimismo e determinazione. È una scuola in costante evoluzione, sia in termini di numero di iscritti che di offerta formativa. La dirigente scolastica Anna Maria Bilancia ha raccontato i progressi significativi dell’istituto e le strategie messe in atto per garantire il successo educativo degli studenti.

Contents
Crescita degli iscritti: una scuola rinnovataUn’offerta formativa ampia e innovativaDopo il COVID: verso la normalitàLotta alla dispersione scolastica: il progetto PNRRInnovazioni e progetti futuriDiplomati e aspettative per l’anno scolastico

Crescita degli iscritti: una scuola rinnovata

Oggi l’istituto conta all’incirca 830 studenti, un dato che rispecchia una crescita costante e significativa negli ultimi anni. La dirigente Bilancia ha evidenziato: “Nel 2013/2014 l’istituto era sottodimensionato, con solo 410 studenti iscritti. In questi anni abbiamo raddoppiato l’utenza”. Sottolineando come questa espansione sia legata anche all’introduzione di nuovi indirizzi come il Liceo Artistico e il Liceo Linguistico. La diversificazione dell’offerta formativa ha reso l’istituto un punto di riferimento per il territorio.

Un’offerta formativa ampia e innovativa

L’I.S.I.S.S. Teodosio Rossi propone un’offerta formativa variegata, che comprende ben cinque indirizzi: tre licei, un percorso tecnico e un percorso professionale. Il primo nucleo dell’istituto è nato con il Liceo Scientifico, al quale si sono aggiunti negli anni il Liceo Artistico e Linguistico. Particolare attenzione è posta sulle lingue straniere, con l’introduzione della sezione Cambridge all’interno del liceo scientifico, che permette di studiare materie come biologia, matematica e fisica in inglese. Gli studenti non si limitano a tre ore di inglese, ma ne svolgono cinque, di cui due con un docente madrelingua.

“Nel Liceo Linguistico, l’offerta si arricchisce con il percorso EsaBac, che consente di ottenere un doppio diploma valido in Italia e in Francia. Oltre al francese, gli studenti possono studiare anche lo spagnolo e il tedesco, a conferma della forte spinta verso l’internazionalizzazione della scuola. Non mancano le scienze sperimentali, come matematica, fisica e biologia, che sono parte integrante del Liceo Scientifico ma vengono insegnate sotto forma di laboratorio anche negli altri indirizzi. La scuola si distingue inoltre per l’impegno in progetti di cittadinanza attiva, come il Campus della Legalità, attivo ormai da sette anni e con attività extra-scolastiche legate al teatro e al cinema.

Per quanto riguarda il Liceo Artistico, l’istituto offre percorsi diversificati in architettura e ambiente e design, quest’ultimo suddiviso in moda, oreficeria e design del legno.”  Afferma orgogliosa la Dirigente.

Dopo il COVID: verso la normalità

Riguardo al ritorno alla normalità dopo l’emergenza sanitaria, la dirigente Bilancia ha affermato che l’istituto ha superato con successo il periodo difficile del COVID-19: “Ci siamo lasciati alle spalle quel brutto periodo, che ha inciso anche sulle emozioni, ma adesso sembra essere definitivamente superato.”

Lotta alla dispersione scolastica: il progetto PNRR

Come molte scuole italiane, l’I.S.I.S.S. Teodosio Rossi partecipa ai progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per contrastare la dispersione scolastica. “Abbiamo già concluso la prima fase del finanziamento e ora stiamo avviando la seconda – spiega la dirigente – Il progetto mira non solo a contrastare la dispersione esplicita, ovvero il fenomeno dell’abbandono scolastico, ma anche quella implicita, che riguarda gli studenti che frequentano la scuola senza una reale consapevolezza e motivazione.”

Per rispondere a queste sfide, la scuola ha introdotto coaching e tutoring, con esperti che aiutano gli studenti a ritrovare motivazione e orientamento. Inoltre, sono stati avviati laboratori trasversali, aperti a tutti gli alunni, che spaziano dalla radio web alla danza e al teatro, attività molto apprezzate dai ragazzi. Aggiunge inoltre Anna Maria Bilancia: “Non manca il coinvolgimento delle famiglie, che sono supportate in questo percorso di crescita dei propri figli. L’inclusione è un altro pilastro fondamentale della scuola, che ha avviato specifici progetti di inclusione per studenti con disabilità e bisogni educativi speciali, grazie anche a uno sportello psicologico e all’intervento di psicologi direttamente in classe.”

Innovazioni e progetti futuri

“Grazie ai finanziamenti PON e PNRR, l’istituto ha potuto dotarsi di attrezzature innovative, come stampanti 3D, digital board, computer e arredi particolari, allineandosi alle direttive dell’Agenda Europea. Con queste nuove risorse, la scuola si pone come punto di riferimento per una didattica moderna e orientata al futuro”.

Diplomati e aspettative per l’anno scolastico

“Per quanto riguarda il numero di studenti che si diplomeranno quest’anno, la dirigente prevede un totale compreso tra i 160 e i 170 studenti”.

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, la dirigente ha voluto rivolgere un messaggio di incoraggiamento agli studenti, ai docenti e alle famiglie: “Auguro a tutti gli studenti di cogliere questa grande opportunità che è la scuola, perché ci rende liberi e consapevoli. Ai docenti auguro di accogliere sempre i bisogni degli studenti con amore e impegno, e ai genitori di stare vicino ai propri figli, ma lasciando loro l’autonomia necessaria per crescere.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Pedinava e minacciava una donna, 52enne arrestato
LATINA | Incidente a Borgo Piave: una moto prende fuoco, ferito un ventenne
LATINA | I carabinieri eseguono servizi straordinari “Alto Impatto”: controlli su locali, lavoro irregolare e droga con sanzioni per oltre 9.000 euro
TERRACINA | Incendio distrugge un tavolo davanti ad un bar: indagini in corso
SABAUDIA | Condannato per rapina commessa nel 2024 ai danni di un commerciante: arrestato 36enne
TAGGATO:importante
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?