Dal 9 al 10 ottobre 2024, il Teatro Lo Spazio di Roma ospiterà “Mobbing Dick”, un one-woman show scritto, diretto e interpretato da Caroline Pagani, sorella dell’indimenticato cantautore Herbert Pagani. Questo spettacolo promette di catturare il pubblico con una narrazione surreale e profonda che esplora le difficoltà affrontate dalle artiste donne nel mondo del teatro.
Mobbing Dick è una commedia brillante e ironica che si colloca a metà tra il dramma e la comicità, affrontando temi come Eros, Teatro e potere, in un contesto che spazia dai tempi di Shakespeare fino alla contemporaneità. La protagonista si presenta a un’audizione con un baule carico di personaggi shakespeariani, ma si trova di fronte a un maestro poco interessato alle sue qualità artistiche. I malintesi tra i due danno vita a situazioni esilaranti e surreali, mentre si indaga il delicato equilibrio tra desiderio e dinamiche di potere.
Lo spettacolo si articola attorno a una riflessione sul mondo delle audizioni, mettendo in evidenza le vessazioni storicamente subite dalle donne, ma anche l’eroismo di personaggi femminili iconici come Isabella di Misura per Misura, Titania del Sogno di una notte di mezza estate, Giulietta, Cleopatra e l’eroina di Lucrezia Violata. Pagani ci invita a un girotondo fantastico e attuale, riflettendo su come le passioni e il legame con l’eros possano plasmare le vite delle donne.
Mobbing Dick non è solo un atto di denuncia, ma anche un tributo all’arte e alla parola, elementi che rivestono un’importanza fondamentale nel teatro. Alla fine dello spettacolo, la salvazione della protagonista viene affidata ai versi di Shakespeare, rivelando il potere intrinseco della parola nel superare le sfide del mondo contemporaneo.
Il lavoro di Caroline Pagani ha già ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio dell’Unione Femminile Nazionale Italiana e il Premio Fersen alla Regia, sottolineando l’impatto del suo messaggio e la qualità della sua performance.
Recensioni entusiastiche hanno elogiato la sua abilità nel trattare tematiche gravi con una prospettiva ironica e accattivante. Come ha affermato Roberto Canavesi di Tuttoteatro.it, “Mobbing Dick” è un “monito” che stimola una riflessione seria sulla condizione delle donne nel mondo dello spettacolo.
Domenico Orsini di Teatro.org ha sottolineato l’originalità della traduzione di Pagani, evidenziando come il suo lavoro tenga conto delle evoluzioni linguistiche e teatrali. Anche Gaetano Gigante di Unictmagazine.it ha evidenziato il valore di denuncia dello spettacolo riguardo alle umiliazioni subite dalle donne artiste.
In un momento storico in cui il tema dell’uguaglianza di genere è più attuale che mai, “Mobbing Dick” si propone come una vera e propria esperienza da non perdere, in grado di offrire spunti di riflessione profonda e momenti di comicità esilarante. L’appuntamento è fissato per il 9 e 10 ottobre 2024 alle ore 21:00. Non mancate a questo imperdibile evento che celebra il potere della parola e dell’arte.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.