Il prossimo martedì, alle ore 18.00, si terrà presso la Biblioteca Casa delle Letterature di Roma, la presentazione di un doppio progetto, uno visivo e il secondo editoriale entrambi di Ginevra Sanfelice Lilli. Il primo intitolato ‘Sogni’ è un video in cui Ginevra Sanfelice Lilli con il contributo di Pietro Freddi ha messo in dialogo quindici disegni con quindici brani poetici tradotti dall’italiano alla lingua sarda da Ilaria Masala e Angelo Pisanu. Interverranno Francesco Moschini, Elena Giulia Rossi, Marco Saya, modererà Davide Toffoli. Letture a cura di Camilla Tagliaferri che leggerà assieme all’autrice.
Ginevra Sanfelice Lilli è nata a Roma nel 1972, dove tuttora vive e lavora. Dopo studi in lingua francese e tre anni di permanenza negli Stati Uniti ha conseguito studi universitari in comunicazione e giornalismo. Autodidatta sia nella scrittura, fin da bambina, che nel disegno astratto, cui si è dedicata in seguito, Ginevra Sanfelice Lilli, è la figlia adottiva di Laura Lilli, scrittrice, femminista, critico letterario, poeta. Ginevra ha esposto a Roma e a Milano. Nel 2013 presenta la sua prima personale, ‘Fronte-retro’, presso uno studio artistico di Roma. Nel 2014 esce la sua prima raccolta di poesie, ‘Diario ordinario’, edito da Marco Saya Edizioni, Milano, presentato al pubblico in contemporanea con la serie di diciannove opere in bianco e nero con lo stesso titolo. La raccolta di poesie è stata segnalata al Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, 2015. Nel 2016 ha esposto la serie ‘Sogni’ a Milano, presso l’Officina Coviello, che prosegue la sua ricerca fra segno e parola.


