Una stagione d’eccezione per Teatrosophia, uno dei più interessanti off di Roma nato nel 2018 a pochi passi da piazza Navona, che ha appena concluso la conferenza stampa con la presentazione della nuova stagione 2024/2025. Uno spazio che non si limita a ospitare spettacoli ma li vive, li accompagna, li condivide e li porge al pubblico. E altra bellezza è in arrivo nella nuova stagione. Passato con non poche difficoltà il periodo della pandemia, Teatrosophia è stato un sogno che è diventato realtà. “Ora è futuro”, ha dichiarato il direttore artistico Guido Lomoro che ha aggiunto: «Ormai possiamo dirlo senza ombra di dubbio: il nostro spazio ha vita propria, una vita incastonata nel panorama teatrale romano e non solo. Io e tutto il mio team di lavoro «Ormai possiamo dirlo senza ombra di dubbio: il nostro spazio ha vita propria, una vita incastonata nel panorama teatrale romano e non solo. Io e tutto il mio team di lavoro ovvero Marta Iacopini, Maria Concetta Borgese, Ilenia Costanza, Lorena Vetro, Alessandra Di Tommaso,abbiamo lavorato tanto e bene senza mai dimenticare che tutto è sempre perfettibile. Consapevolezza della qualità del nostro impegno si, ma sempre con il pungolo del voler fare ancora meglio.» Una stagione che parte da alcuni elementi portanti di Teatrosophia: il settore comunicazione con l’appassionato ed inarrestabile ufficio stampa Andrea Cavazzini e i Social media I Vetri Blu (Ilenia Costanza e Lorena Vetro), fucina di idee originali e di operatività incessante. A dirigere il settore tecnico la regina delle luci Gloria Mancuso, per il sito e la grafica istituzionale il lavoro meticoloso e puntuale di Marta Viola (MV Comunicazione). Confermata anche la squadra che gestisce botteghino e aperitivi sinonimo di cura, attenzione ed empatia: Francesco Baj, Gennaro Russo, Stefania Cancelliere dalla rinnovata collaborazione con Radio Danza che nella scorsa stagione ha seguito e promosso tutti gli spettacoli. Per contrastare il teatro “mordi e fuggi” e creare un legame più forte tra lo spettacolo e il pubblico è stata adottata una coraggiosa inversione di tendenza, nessuno spettacolo sarà in scena per meno di quattro repliche, ossia a partire dal giovedì e fino alla domenica. In alcuni casi le repliche saranno addirittura cinque (a partire dal mercoledì). E non mancherà chi sarà in scena per ben due settimane. La seconda novità riguarda le repliche del sabato che saranno sempre pomeridiane con inizio alle ore 18,00.
La programmazione è disponibile al sito https://www.teatrosophia.it/index.php/le-stagioni/2024-2025


