MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA | Degrado urbano, cresca la preoccupazione dei cittadini
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > APRILIA | Degrado urbano, cresca la preoccupazione dei cittadini
Attualità

APRILIA | Degrado urbano, cresca la preoccupazione dei cittadini

Ultimo aggiornamento: 23 Settembre 2024 12:04
Eleonora Paone Pubblicato 23 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Aprilia sta attraversando un periodo di crescente degrado urbano, evidente nelle vie della città, dove si notano rifiuti abbandonati sia nelle periferie che nel centro. Questo deterioramento, oltre a essere attribuibile a comportamenti incivili, è aggravato dalla mancanza di controlli adeguati. Anche la piccola criminalità sta aumentando, contribuendo a una generale sensazione di insicurezza e precarietà tra i residenti.

L’inizio dell’anno scolastico ha ulteriormente accentuato queste preoccupazioni, con l’assenza di scuolabus per gli studenti delle periferie e un clima di incertezza che pervade il settore sociale. Le famiglie in difficoltà e gli alunni con disabilità, privati delle assistenti scolastiche, si trovano a fronteggiare una situazione di vulnerabilità che impatta negativamente sul benessere psicofisico di tutti i cittadini.

Nonostante l’attuale governo di un Commissario Prefettizio, i residenti auspicano il mantenimento di standard minimi di vivibilità. In particolare, le forze civiche locali, attive dal 2009 al 2018 nella promozione della raccolta differenziata e nel miglioramento dei servizi ambientali, esprimono rammarico per la perdita di molte iniziative positive.

Queste includevano la raccolta porta a porta, incentivi per la riduzione dei rifiuti, e una serie di eventi di sensibilizzazione che avevano portato Aprilia a essere riconosciuta come un esempio positivo in ambito ambientale. Negli ultimi anni, però, molte di queste pratiche sono state abbandonate, contribuendo a un degrado che riporta la città a un passato poco invidiabile.

I cittadini di buon senso sono quindi chiamati a resistere e a continuare a prendersi cura della propria città, affinché il degrado non diventi un fenomeno contagioso. Le forze politiche attive in questo settore si dichiarano disponibili a collaborare con il Commissario Prefettizio per restituire ad Aprilia il decoro che merita.

La Rete dei Cittadini per Aprilia auspica una rinnovata attenzione e impegno per invertire questa tendenza negativa, promuovendo un modello di governance collaborativa che possa riportare la città sulla strada della riqualificazione e del benessere collettivo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CUCINA | Francesco Ricci porta il panettone di Sezze sul tetto del mondo
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?