MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: MINTURNO | Conferimento della Cittadinanza Onoraria a Luca Fella Trapanese
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > MINTURNO | Conferimento della Cittadinanza Onoraria a Luca Fella Trapanese
Eventi

MINTURNO | Conferimento della Cittadinanza Onoraria a Luca Fella Trapanese

Ultimo aggiornamento: 3 Agosto 2024 9:27
Redazione Pubblicato 3 Agosto 2024
Condividi
Condividi

«Ci sono storie di donne e di uomini che sono in grado di aprire una strada per cambiare le cose. La storia di Luca Fella Trapanese e della piccola Alba è una di queste». Con tali parole il Sindaco Gerardo Stefanelli ha rilanciato sui social la notizia del conferimento della Cittadinanza Onoraria al dottor Fella Trapanese, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, da anni ospite della cittadina del Sud Pontino. La cerimonia si terrà lunedì 5 agosto, alle ore 21,15, presso la corte del Castello di Minturno. Al termine, spazio alla proiezione del docufilm “Nata per te”, diretto da Fabio Mollo, tratto dall’omonimo libro scritto da Trapanese con Luca Mercadante (Einaudi, 2018).

«Siamo lieti – sottolineano il Sindaco Stefanelli e l’Assessore alle Politiche Sociali Ilaria Pelle – di gratificare una persona che ha promosso progetti di sviluppo in Africa ed in India, che è nel volontariato e nell’associazionismo e che da anni frequenta assiduamente il nostro comune. La sua attività di amministratore nel Municipio partenopeo si è aggiunta all’impegno profuso, nel tempo, in programmi di volontariato in Paesi in via di sviluppo, al coordinamento di missioni umanitarie con le Suore di Madre Teresa di Calcutta e con l’Associazione Mondo Amico. La sua è una testimonianza significativa ed esemplare nel sociale e nella realtà civile».
Luca Fella Trapanese, 47 anni, di Napoli, è padre di una bambina con sindrome di down, che ha adottato nel 2018. È cresciuto spiritualmente a Lourdes, in occasione dei “treni bianchi” in cui ha assistito tanti ragazzi disabili; ha fondato “Il Borgo Sociale”, micro-comunità per diversamente abili senza genitori, impegnati a vivere in maniera autonoma e ad inserirsi nel mondo del lavoro; ha creato diverse comunità di accoglienza, in particolare “La casa di Matteo”, unica in tutto il sud Italia, che accoglie minori disabili gravi anche in stato terminale, che vengono abbandonati negli ospedali o allontanati dalle famiglie di origine, perché non in grado di gestire le varie situazioni.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?