MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CULTURA, le arti incontrano il bel canto a Porto Rotondo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > CULTURA, le arti incontrano il bel canto a Porto Rotondo
MondoCultur@le

CULTURA, le arti incontrano il bel canto a Porto Rotondo

Ultimo aggiornamento: 30 Agosto 2024 16:42
Antonella Rizzo Pubblicato 30 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Domenica primo settembre alle ore 19:30 nella prestigiosa Piazzetta San Marco a Porto Rotondo, la Scrittrice Loredana Cicu D’Escano e il Tenore Giuseppe Gambi presentano l’evento “LA Storia NEL Bel Canto” dove arte moda e musica costituiranno un connubio perfetto insieme alla storia del Territorio. Il maestro Giuseppe Gambi, celebre cantante lirico con una lunga carriera in eventi istituzionali nazionali e internazionali, insieme alla scrittrice Loredana Cicu D’Escano offrirà un viaggio tra le melodie più belle del Bel Canto, con un repertorio che spazia dai classici di Enrico Caruso fino alle perle del 1900. La grande lirica sarà intervallata da momenti di prefazione, romanze e canzoni, accompagnati da immagini e video proiezioni per arricchire l’esperienza artistica. Opening dell’evento “La Storia NEL Bel Canto” a cura della Scrittrice Cicu D’Escano, è dedicato al patrimonio storico e archeologico del territorio della Sardegna ma in particolare alla Gallura. Dal nuragico, percorrendo il romano molto visibile, arriverà al giudicato di Gallura e ai suoi castelli, menzionati da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Da qui prenderà lo spunto per parlare della nascita della lingua italiana, ossia del volgare, e di tutti i poemi e i drammi cavallereschi che assimilò al suo idioma fino alla nascita del Bel Canto che si divise in Lirica, operetta, melodico napoletano e oltreoceano Cinema Americano. Durante l’evento, “LA Storia NEL Bel Canto”, la Fondazione Vincenzo Di Paolo, consegnerà degli splendidi riconoscimenti a personaggi meritevoli in arte e impegni civili. I premiati saranno, Il Conte Luigino Donà dalle Rose, fondatore del borgo di Portorotondo; Il Presidente de Consorzio, Leonardo Salvemini apprezza arte e tutto ciò che la rappresenta per la bellezza del borgo e Maddalena Calia, prima donna sarda entrare nel Parlamento europeo, avvocatessa, è stata assessore ai Servizi sociali del Comune di Lula, oltreché sindaco di Lula, guerriera impegnata con coraggio per ambiente e diritti civili. I premi sono preziose sculture di Martine Goeyens, artista presente alla Biennale Venezia del 2023 e alla XVIII alla Biennale più importante del sud Est asiatico. Il momento moda animato dallo stilista Sardo Antonio Zaru, conclude l’evento “LA Storia NEL Bel Canto”, con la collezione “Il Sogno” composta da 12 capi eleganti, chic e glamour costruiti su misura con tessuti leggeri, una palette di colori che va dal giallo al viola, passando per il celeste e il blu che ricorda il sole e il mare della Sardegna. Si può ammirare una classica ed elegante silhouette a sirena. Abiti con drappeggi dal corpetto aderente che scolpisce e supporta il corpo fino ai fianchi. La moda di Antonio Zaru è dedicata alla Donna che ama mettere in evidenza il suo lato femminile.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CULTURA | Sulle note della musica d’autore a Terni
APRILIA, all’Ex Mattatoio nuovo appuntamento con Selvatica
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
LIBRI | “Generazione X” di Nicoletta Bortolotti  
CULTURA | A Noto il Premio Honos 2025 alla giornalista apriliana Marina Cozzo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?