MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: MODA, il sogno di Sibilla Cumana nella sfilata di International Couture
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > MODA, il sogno di Sibilla Cumana nella sfilata di International Couture
Cultura & EventiMondoCultur@le

MODA, il sogno di Sibilla Cumana nella sfilata di International Couture

Ultimo aggiornamento: 6 Luglio 2024 12:34
Antonella Rizzo Pubblicato 6 Luglio 2024
Condividi
AUGUSTO FRASCATANIPH
Condividi

International Couture, giunta alla sua undicesima edizione, ha dedicato la sfilata a ROMAETERNA presentando il 4 luglio 2024 creatori Italiani e Internazionali. Come per ogni edizione, la Donna International Couture insegue un Sogno e Romaeterna si è ispirata al personaggio di Sibilla Cumana che con il suo nome evoca mistero e profezia. La sua figura ha avuto un impatto significativo sulla cultura e sull’arte e sembra essere diventata un emblema di stile e di bellezza nella città eterna di Roma.  International Couture, interpretando questa tendenza, ha presentato giovedì scorso 4 giugno la sua sfilata sulla catwalk del Salone delle Colonne dell’Eur, in un ambiente immersivo e suggestivo. L’apertura del viaggio è iniziato con la stilista Polacca Natasha Pavluchenko che ha presentato una capsule collection no season intitolata “Wings” che racconta un progetto artistico coinvolgendo diversi fattori come la moda, l’automotive, la pittura e il teatro. Dopo la breve sosta in Polonia, la nostra Sibilla si è soffermata a Roma dove la passerella, come la vita sensuale e spensierata, si abbandona al caos e impara a ballarci assieme: questa è la storia narrata dalla “Entropia Collection” presentata dal brand Marinella Piccinno Roma, con accessori scultura di Francesca Petroni, designer romana di Exati e le seducenti borse Mespecta Italia. La nostra Dea prosegue alla ricerca della bellezza e attraversa il Mediterraneo, giunge in Marocco da Hayat Karimi, designer di Kaftani couture di lusso dove tradizione ed innovazione creano pezzi unici, realizzati completamente a mano. La stilista Italiana di origini marocchine ha presentato la “Moroccan Elegance Royal Black”: il nero mescolato a spettri di colore impreziositi da delicati ricami a mano con cristalli, fili di seta e Swarovski.  La destinazione successiva è stata Londra con Poet-Lab che ha presentato la collezione “Status”, la narrazione tra l’unione della storia, la bellezza e l’intelligenza. Una collezione distinta da linee morbide, una no-season creata per seguire un concept eco-sustainable. La donna Poet-Lab rappresenta uno status e il suo universo intellettuale unisce concetto, poesia, struttura e immagine. Il viaggio di International Couture è proseguito verso l’isola di Panarea, un ritorno al Made in Italy con il mood galoppante di A’biddikkia di Giovanna Mandarano dove le emozioni si trasformano in colori dai quali nascono grandi capolavori come la collezione “Flamingo”.  Abiti da sogno ma indossabili in vari momenti della giornata, realizzati con una scelta accurata del tessuto come la pura seta capace di donare leggerezza e di catturare bellezza. La palette di colori racchiude: zafferano, rosa pallido, bluette, arancio, violette, rosso corallo e come tutte le collezioni Abiddikkia non potevano mancare l’intramontabile bianco e nero. È stata poi la volta dell’Associazione Italiana Pellicceria che ha presentato “Timeless”, una collezioni in pellicce naturali che interpretano i valori forti di una moda senza tempo. Una passerella dedicata a Grace Jones, artista fuori dagli schemi, scultura vivente, modella, attrice e cantante assolutamente originale. È una Super Hero che rappresenta pienamente il brand, interpretato da cinque artigiani e dalle loro storie di prodotto. Uno stile eterno, come “Romaeterna” che ha ospitato nella sfilata un grande artigianato, quindici capi certificati FurMark® e Fur Cycle. In un focus moda sull’attenzione ai dettagli si collocano le sapienti filettature che uniscono pelli diverse giocando su pesi e volumi di Amedei e sui giacchini cropped che creano silhouette disegnate sull’effetto “puffed” del sopra di Bertoletti, azienda tra le fondatrici dell’alta moda insieme alle sorelle Fontana, Litrico e Schubert nel 1957, la sapienza del colore sulle pelli più preziose per interpretare con ironia il mood golden age di Ferrario, la lineare essenzialità dei toni naturali delle scelte quiet luxury di Artico e infine la raffinatezza etno-chic delle lavorazioni effetto tricot di Pajaro. A conclusione della serata, la nostra Sibilla è tornata in Oriente e precisamente dal Libano “con amore”, visto che una volta il Paese dei cedri era conosciuto come la Svizzera dell’Oriente, da sempre culla di stilisti famosi in tutto il mondo come Elie Saab e Zuhair Murad. Per la chiusura dello Show di International Couture ha sfilato quindi Missaki Couture con la capsule “Aetheris”, un titolo che racchiude una connotazione poetica ed eterea, associata a qualcosa di celeste o divino. Per l’edizione di Romaeterna, la presenza di Missak Farassian è stata sponsorizzata dall’Istituto Culturale Italo-Libanese e dal presidente Maurice Salameh. Ancora una volta, International Couture completa il suo viaggio e rientra a Roma, città dalla storia millenaria che offre lo sfondo perfetto per la fusione tra antico e moderno. Il look delle modelle è stato affidato alla maestrie di due direttori artistici: Giovanni Salerno coadiuvato dal team di TheBestClub for Wella per le pettinature e da Pablo Gil Cagné per il trucco avvalorato dalla Face Place Academy by Pablo. La regia dello show è stato affidato a Mazzini Eventi, il casting delle modelle a Eleonora Eutizi e l’organizzazione generale e l’ufficio stampa di ROMAETERNA by International Couture a Maria Christina Rigano.

Foto di Augusto Frascatani

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?