Falia e Nutella: un binomio vincente. È proprio il sito della nota crema spalmabile a promuovere il prodotto tipico di Priverno, raccontandone la storia, la preparazione e l’utilizzo perfetto con la nutella.
Nella sezione dedicata a quelle che sono le ricette da non perdere, si legge che: la Falia di Priverno è un pane tipico della tradizione contadina mediterranea. L’aggiunta di olio all’impasto, oltre a dare morbidezza al pane, aveva l’obiettivo di dare sostentamento e piacevolezza ai pastori durante la transumanza. Originaria di Priverno, la Falia pare derivare il proprio nome dalla fornaia del paese che ne portava avanti la tradizione. Un’altra teoria è che la Falia prenda il nome dalle spaccature, o faglie, con cui viene incisa superficialmente.
Insomma, possiamo parlare di un successo travolgente per uno dei prodotti più importanti del Comune lepino, visto anche il grande successo che riscuote ogni anno la sagra che la vede protagonista insieme ai broccoletti.
Il sindaco di Priverno, Anna Maria Bilancia, ha usato i suoi canali social per annunciare questo enorme risultato, con queste parole: “Quando un’eccellenza privernate incontra il prodotto più famoso e gustoso al mondo, è una grandissima festa per tutti! Falia e Nutella e tanto orgoglio. Grazie ai nostri Panettieri. Grazie Ferrero”.