MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LIBRI, la melodia del corpo nel “Canto primitivo” di Anna Polin
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > LIBRI, la melodia del corpo nel “Canto primitivo” di Anna Polin
MondoCultur@le

LIBRI, la melodia del corpo nel “Canto primitivo” di Anna Polin

Ultimo aggiornamento: 19 Maggio 2024 16:42
Antonella Rizzo Pubblicato 19 Maggio 2024
Condividi
Condividi
Una proposta poetica davvero interessante quella di Anna Polin, “Canto primitivo” per le edizioni “Animamundi”. Un pettirosso, un monsone, un rumore tra le scapole, il vento e la calura, sono gli elementi che modulano questa raccolta che racconta gli avvenimenti quotidiani come espressione di una voce sottostante alle cose, primitiva appunto. Chi canta è il corpo. Organico, finito, sensoriale. Il corpo è la partitura di questa musica di parole nate dal tatto e dalla luce. Questo canto arcaico riguarda ognuno di noi, quasi fosse un senso essenziale d’esistere mai smarrito, a volte solo nascosto. È la voce del primo uomo sulla terra che si sorprende del sole, delle foglie, delle lacrime, di un animale: “Oggi mentre camminavo avevo le ali/Non erano mie/ma di una bontà più grande/Piume e passi/del cielo sotto i piedi/strada del mio buio che ama il sole”.
Anna Polin, counselor, è laurata in pedagogia con specializzazione in pedagogia clinica. La sua formazione include elementi filosofici essenziali del tantrismo Shivaita del Kashmir. Ha scritto: Il musicista (Todariana Editrice, 1999; menzione speciale Opera Prima al Premio Nazionale Letterario Pisa 1999 e finalista premio Fenice Europa 2000), Pelle-Cielo (StreetLib, 2014) e con AnimaMundi il romanzo Il dovere della madre (2020) e la raccolta di poesie Canto primitivo (2022).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CULTURA | Sulle note della musica d’autore a Terni
APRILIA, all’Ex Mattatoio nuovo appuntamento con Selvatica
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
LIBRI | “Generazione X” di Nicoletta Bortolotti  
CULTURA | A Noto il Premio Honos 2025 alla giornalista apriliana Marina Cozzo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?