Torna per l’VIII edizione il festival culturale che, con risvolti ironici, celebra il potere trasformativo (e catastrofico) della disperazione nella letteratura e nella vita moderna. Dieci giorni di talk, incontri, conferenze e spettacoli: torna ad Andria il Festival della Disperazione. “Come fai fai sbagli” questo il tema scelto per l’VIII edizione che avrà appunto come soggetto l’errore in tutte le sue forme e contraddizioni, a partire da quelli che facciamo nel nostro quotidiano fino ad arrivare all’attualità sociale e politica: l’evento – organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria – si terrà dal 7 al 16 giugno 2024 presso il Seminario Vescovile. L’unico appuntamento culturale del nostro Paese che celebra il potere trasformativo e catastrofico della disperazione (il sentimento letterario per eccellenza) nella letteratura e nella vita moderna, il festival porterà anche quest’anno nella cittadina pugliese scrittori, attori, giornalisti, musicisti e artisti. Con tanto umorismo, ma senza mancare di serietà, sono molti i protagonisti che si daranno appuntamento ad Andria: dal giornalista Saverio Tommasi alla linguista Vera Gheno, dalla filosofa Ilaria Gaspari al rapper Ghemon, e poi ancora Nicola Lagioia, Vito Mancuso, Irene Soave, Claudio Morici, Mauro Covacich, Chiara Tagliaferri, Guido Vitiello, Lucrezia Ercoli, Roberto Mercadini, Francesca Coin, Antonio Pascale, Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri, e tanti altri e altre. “Come fai fai sbagli è la condizione con cui ci avviciniamo a questa ottava edizione del Festival della Disperazione. Una condizione che, oltre a caratterizzare e rappresentare al meglio lo spirito e l’essenza del festival, rappresenta un po’ la condizione di tutti noi che, ogni giorno le proviamo tutte per raggiungere i nostri piccoli grandi obiettivi sbagliando sistematicamente ogni singola scelta che facciamo.” Ha dichiarato il direttore artistico Gigi Brandonisio, che ha aggiunto: “L’errore, in tutte le sue forme, è la cosa che ci riesce meglio, quella che puntualmente non sbagliamo mai. E allora partiamo dalla consapevolezza che tanto ogni sforzo è inutile, che tanto qualcosa andrà storto. L’ottava edizione del Festival della Disperazione la vivremo con questa consapevolezza: in attesa di confrontarci con i nostri sbagli quotidiani. Con o senza errori proveremo anche questa volta a sopravvivere, sapendo che non sarà per niente facile.” Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno la Biblioteca Diocesana San Tommaso D’Aquino, l’Arciconfraternita Immacolata Concezione e i Presidi del Libro e per la collaborazione i partner Cristal Palace Hotel e Collettivo 32.
Tutto il programma sarà disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.


