La tradizione corale ha un’origine antichissima e nella forma attuale trae origine proprio nei canti paleocristiani che, oltre all’intrinseca valenza artistica, avevano una funzione comunitaria e aggregativa. Aprilia è una città dalla solida tradizione corale e l’associazione “Laeta Corda”, alla quale afferisce la formazione corale diretta dal Maestro Cristian Aldarete, rispecchia in pieno lo spirito di questa espressione musicale. Domenica 19 maggio 2024, dalle ore 19.30 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti di Aprilia torna l’appuntamento con la prestigiosa manifestazione di musica corale “Poliphonica”, organizzata dall’associazione stessa e patrocinata della A.R.C.L. (associazione regionale cori Lazio) e dal Comune di Aprilia. Si tratta di un consolidato appuntamento per la promozione della musica corale nella città con l’esibizione del coro “Laeta Corda” APS di Aprilia che festeggia i suoi venti anni di costituzione, della corale “Laurentiana” Aps di Ardea” e del soprano Maria Regina Puccillo. In questi anni l’associazione Laeta Corda APS non si è distinta solo in un intensa attività corale con diversi concerti nel territorio regionale e nazionale, ma si è anche impegnata in diverse iniziative di solidarietà nel nostro territorio, tra le quali il sostegno alla creazione di una mensa per i poveri (progetto della fondazione Come Noi di Aprilia), nonché per le iniziative di aiuto alle persone in difficoltà in collaborazione con il “Banco Alimentare”. Il Maestro Cristian Alderete, direttore del coro, è un baritono che ha all’attivo, come solista o come corista, esibizioni a livello nazionale ed internazionale per enti lirici-sinfonici tra i quali il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Regio di Parma, il Teatro Petruzzelli di Bari, il National Centre For the Performing Arts di Beijin, Guangzhou Opera House di Canton, Ishikawa Ongakudò di Kanazawa in Giappone. Si è inoltre esibito in concerti in onore di personaggi di rilievo quali i presidenti Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio Napolitano, per i Pontefici Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco. Il coro “Lauretana” costituito nel 2001, è diretto dal maestro Paola Paglialarmi e svolge una intensa e proficua attività concertistica e di gemellaggi con altre realtà corali del nostro territorio. La manifestazione, vedrà inoltre la partecipazione di Maria Regina Puccillo, soprano che vanta un prestigioso curriculum, caratterizzato da una intensa attività concertistica tra la quali si rammenta la partecipazione al Festival dei due mondi di Spoleto ed il grande successo riscosso nella tournée in Giappone con il coro del Teatro dell’Opera di Roma per la produzione di recite del Nabucco e Simon Boccanegra di G. Verdi nei teatri NHK e Bunka Kaikan di Tokyo, sotto la guida del M° Roberto Gabbiani e diretta dal M° Riccardo Muti. L’invito è aperto a tutti e l’evento sarà un’occasione non solo per una piacevole divulgazione della musica corale, ma anche per testimoniare come, attraverso il canto corale, si possano rafforzare i valori di solidarietà, amicizia tra le persone proprio come nelle intenzioni iniziali all’origine di questa espressione artistica.
www.laetacorda.com
Lascia un commento


