MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: WEC IMOLA: Ferrari sbaglia, Toyota no e vince. In LMGT3 Valentino Rossi sul podio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > WEC IMOLA: Ferrari sbaglia, Toyota no e vince. In LMGT3 Valentino Rossi sul podio
Sport

WEC IMOLA: Ferrari sbaglia, Toyota no e vince. In LMGT3 Valentino Rossi sul podio

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2024 14:06
Redazione Pubblicato 23 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Toyota sbaraglia la concorrenza alla 6 ore di Imola, portando in trionfo la vettura #7 di Kobayashi, Conway e De Vries, superando le due Porsche 963 del Team Penske, rispettivamente la #6 e la #5. Nessuno avrebbe creduto a un ordine d’arrivo del genere a metà gara, dopo che le Ferrari hanno dominato la scena fin dal venerdì, ottenendo i migliori tempi in tutte le sessioni e monopolizzando le prime tre posizioni della griglia di partenza. Eppure, come sempre, il motorsport sa essere cruento e non sempre l’auto più veloce in pista vince, soprattutto quando vengono commessi errori strategici. La 6 ore di Imola era iniziata sotto un caldo sole, con alla partenza subito un colpo di scena a causa di una collisione tra le auto di classe hypercar, con Alpine, BMW, Peugeot e Isotta Fraschini coinvolte nella carambola. Gara rovinata per queste auto e un po’ di hype che cala nel vedere subito nelle retrovie la Peugeot che per la prima volta portava in pista la 9X8 evoluta e con l’alettone posteriore.

La gara scorreva via in maniera regolare, con alcune interruzioni dovute ai detriti, ma con le Ferrari sempre in testa a dettare il ritmo e Porsche e Toyota a stretto giro ma con tempi più alti. Più staccate invece le BMW e la Peugeot superstite. Ancora più indietro Lamborghini e Isotta Fraschini e l’Alpine che pagano i pochi chilometri fatti fino a questo momento con le loro nuovissime auto. Con il passare del tempo il meteo cambiava in maniera netta, con il sole che lasciava il posto prima a un cielo grigio e poi alla pioggia. Qui qualcosa in Ferrari non ha funzionato alla perfezione. Infatti, mentre tutti rientravano ai box per montare le gomme adatte al bagnato, le vetture di Maranello restavano in pista per troppi giri, perdendo quel tempo prezioso che poi li ha relegati indietro in classifica. Qui è venuta fuori tutta l’esperienza Toyota che ha sfruttato alla perfezione il momento, facendo rientrare la #7 e posizionandola nelle zone alte. Anche Porsche ha seguito la stessa strategia, ma sulla #6 di Kevin Estre gravavano anche cinque secondi di penalità e questo rendeva il compito del francese più difficile. Nelle fasi finali di gara Kobayashi ed Estre davano vita a un bel duello che alla fine ha visto emergere vincitore il giapponese. Le Ferrari alla fine hanno chiuso rispettivamente 4° la #50, 7° la #51 e 8° la #83 gestita da AF Corse.

Per quanto riguarda le vetture di classe LMGT3 la scena l’ha rubata tutta la BMW, capace di far doppietta con la sua M4. Il team WRT non è nuovo a gestioni di gara perfette, con tutta l’esperienza accumulata nel corso degli anni. La vettura tedesca poi è stata fin dalle prime battute la più veloce, anche se le Porsche, Corvette e le Ferrari 296 hanno provato a dire la loro. A trionfare è stata la vettura #31 di Leung, Gelael e Farfus, ma a prendersi la scena e a mandare in estasi tutto il pubblico di Imola è stato il secondo posto della #46 con Martin, Al Harthy e Valentino Rossi. Completa il podio la Porsche 911 GT3 R #92 del Manthey PureRxcing. Nelle prime parti di gara in grande spolvero anche la Lexus, capace di compiere bellissimi sorpassi, soprattutto alla staccata della prima Rivazza. Una gara totalmente da dimenticare, invece, per Lamborghini, che alle difficoltà in hypercar ha unito anche un incidente con conseguenti danni che ha pregiudicato la gara delle Iron Dames, l’equipaggio formato da sole donne.

Il WEC ha regalato spettacolo per tutti e tre i giorni, insieme alle gare del Lamborghini Super Trofeo e alla Porsche Supercup Germany, con l’Autodromo di Imola ha dimostrato ancora una volta tutto il suo valore e la sua storia. Un paddock gremito di gente, le due pit walk capaci di regalare momenti di emozione a tutti i fortunati tifosi che hanno potuto partecipare, per scattare un selfie con i propri idoli o ottenere un autografo. Vedere da così vicino un mondo del genere mette i brividi solo al pensiero. Basta pensare che passeggiando puoi trovarti davanti un 9 volte vincitore della 24 ore di Le Mans come Tom Kristensen, una leggenda come Valentino Rossi e tanti altri piloti che hanno scritto la storia del motorsport, come Emanuele Pirro, anche lui vincitore a Le Mans per 5 volte. Mondoreale ha avuto la grandissima opportunità di vivere tutto questo dal vivo e da vicino, toccando con mano quella voglia di motorsport e quel sentimento che unisce i tanti appassionati. Un privilegio unico, che l’autore di questo articolo condivide con tutti i 73600 che nei tre giorni hanno riempito le tribune di Imola.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

MONTE SAN BIAGIO | Incastrato dalle telecamere a rubare due auto : denunciato un 43enne di Prossedi
LATINA | Sorpreso dai viaggiatori a rubare zaini e telefoni sul treno, in manette un 19enne tunisino
LATINA | Stretta sulla movida: superalcolici venduti ai minori, denunciato il titolare di un’attività
LATINA | Incidente sul lavoro: operaio ferito ad un occhio da una scheggia di vetro
CISTERNA | Allarme sicurezza a San Valentino: cresce la paura, rafforzati i controlli
TAGGATO:6himolabmwferrarifiawecimolaimportantetoyotavalentino rossiwec
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?