MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TEATRO, poesia e movimento tra “Piedi nudi e parole crude”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > TEATRO, poesia e movimento tra “Piedi nudi e parole crude”
Cultura & EventiMondoCultur@le

TEATRO, poesia e movimento tra “Piedi nudi e parole crude”

Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2024 8:36
Antonella Rizzo Pubblicato 9 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Un piccolo gioiello nel centro di Roma e grandi artisti che calcano il palco: continua a Teatrosophia il sodalizio artistico tra Maria Concetta Borgese e Guido Lomoro, questa volta insieme sul palcoscenico con uno spettacolo che vede fondersi poesia, danza e musica. Il punto di partenza sono le poesie scritte da Antonio Veneziani e riunite in una raccolta dedicata proprio a Maria Concetta Borgese, pubblicate per l’occasione dalla casa editrice “Medart” in un edizione di pregio, a tiratura limitata, firmata dagli autori. Sulla scena le “parole crude” di un poeta e i “piedi nudi” di una ballerina che insieme raccontano una storia vera. Dall’11 al 14 aprile 2024 va in scena “Piedi nudi e parole crude” di Antonio Veneziani adattato, diretto e interpretato da Maria Concetta Borgese e Guido Lomoro. Le coreografie sono della Borgese con la collaborazione di Gea Lucetti e le musiche originali eseguite dal vivo sono composte da Theo Allegretti. Un dialogo nell’empatia e nella simbiosi quello tra il poeta con le sue parole crude e la ballerina con i suoi piedi nudi. Il poeta che “non accetta lezioni di vita”, “inaccessibile anche al vento più insistente, ma che sa di meritare “un po’ di tenerezza”. In un vortice di parole poetiche e movimento uniti in un’unica armonia che va a fondersi con la musica si snoda il tutto. Ecco che vanno a toccarsi le corde più profonde ed estreme di due anime, bisognose l’una dell’altra, complici nell’esplorare tutte le sfumature del pensiero e dell’esistenza, nell’affondare se stesse in tutti i colori, dai più tetri ai più sorridenti, del percorso umano. Anime complici fino allo spasimo perché intrise di reciproca fiducia, tese verso la consapevolezza di sé, dei propri limiti ma anche delle proprie possibilità. Si parla dell’accettazione dell’altro guardando a sé stessi con severa magnanimità, attraverso l’esplorazione di spiragli di vita, alla costruzione di un futuro fragile ma ricco di interiorità nel tentativo di camminare insieme per sempre, ma anche di saper percorrere in solitudine il proprio cammino. Sempre con la certezza che l’alito dell’altro saprà scaldare i propri passi. Una storia vera che, proprio perché così profondamente mescolata al sangue e alla carne di ognuno, non poteva che essere raccontata con le parole della poesia. E con quelle del corpo.
Disegno Luci: Gloria Mancuso
Ufficio stampa: Andrea Cavazzini
Social Media Management: IVETRIBLU
Fotografie: Lorena Vetro
PRODUZIONE: GRUPPO E-MOTION e TEATROSOPHIA
GIOVEDI’ 11 APRILE ORE 21.00
VENERDI’ 12 APRILE ORE 21.00
SABATO 13 APRILE ORE 18.00
DOMENICA 14 APRILE ORE 18.00
E dopo ogni spettacolo il consueto aperitivo offerto dal teatro!
PRENOTAZIONI:
https://www.teatrosophia.it/index.php/le-stagioni/2023-2024?view=article&id=49&catid=9
info@teatrosophia.com 0668801089- 353 3925682

Foto in copertina di Lorena Vetro

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?