MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ARTE, l’omaggio performativo di Monica Argentino alla libertà
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > ARTE, l’omaggio performativo di Monica Argentino alla libertà
MondoCultur@le

ARTE, l’omaggio performativo di Monica Argentino alla libertà

Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2024 20:37
Antonella Rizzo Pubblicato 11 Marzo 2024
Condividi
Condividi

Gli artisti non hanno dimenticato la mobilitazione del popolo iraniano avvenuta mesi fa contro il regime repressivo  dopo la morte della giovane donna curda Masha(Jina) Amini, uccisa senza alcuna ragione se non per i suoi bellissimi capelli, considerati un oggetto di sfrontata e desiderabile femminilità. Monica Argentino sente forte e prepotente, attraverso il suo ultimo lavoro, il desiderio di mettere a disposizione la propria arte per una maggiore sensibilizzazione delle coscienze e contemporaneamente omaggiare il grande coraggio della popolazione iraniana, insorta a difesa della propria libertà e per smantellare l’apartheid di genere. Nello specifico, il progetto pittorico e fotografico “Always Women Life Freedom” riguarda la violenza subita dalle donne iraniane ma, ovviamente, rappresenta ogni tipo di usurpazione, costrizione  e oppressione subita dal genere femminile ancora oggi nella in qualsiasi ambito: lavorativo, familiare e come ruolo nella società stessa. L’arte diventa risposta sacra alle dissacranti azioni di guerra, sopraffazione e morte, rappresentando la bellezza delle chiome nere e fluenti delle donne iraniane sacrificate contro la repressione che l’artista trasla su di un corpo nudo attraverso la sua primordiale potenza,  bellezza e sacralità, riconoscendogli dignità ed identità.  A questo proposito la critica e storica d’arte Fabrizia Olimpia Ranelletti si esprime sull’impegno artistico della Argentino: “Un’arte di valori, simbolica e sociale, quella di Monica Argentino, stretta accanto a temi riproposti con una costante convinzione. Favola, sentimento, mito ma nel contempo realtà, dolore e violenza. E sono i colori i traghettatori di questa poesia incantatrice, nella quale capovolgimenti, affondi e voli si palesano per definire dimensioni atemporali e creare dei percorsi, indagati con un’angolazione metaforica. Gli aspetti sociali, la pittura di genere, la ricerca identitaria hanno priorità sulla lirica di Monica”.

Monica Argentino nasce a Roma nel 1970, dove vive e lavora attualmente. Eclettica artista, pittrice, video artist, performer, ideatrice di diversi format che uniscono la pittura, alla musica e alle arti performative.  Collabora con varie realtà artistiche ed associative nazionali ed internazionali e i suoi lavori sono presenti in cataloghi d’arte ed in varie collezioni pubbliche e private.

 

Titolo: “Always Women Life Freedom”
Idea/Progetto/Body Art: Monica Argentino
Fotografia: Stefano Cherti
Modella: Carlotta Valitutti

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CULTURA | Sulle note della musica d’autore a Terni
APRILIA, all’Ex Mattatoio nuovo appuntamento con Selvatica
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
LIBRI | “Generazione X” di Nicoletta Bortolotti  
CULTURA | A Noto il Premio Honos 2025 alla giornalista apriliana Marina Cozzo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?