È partito il conto alla rovescia per uno degli eventi più attesi in città: il Carnevale apriliano. Nell’ odierna conferenza stampa, presso la sala consiliare Luigi Meddi, la giunta Principi ha svelato tutti i dettagli dell’edizione 2024.
Si parte in piazza Nenni giovedì 8 febbraio alle 8:30 con il “Carnevale dei bambini” presentato in maniera entusiasmante dall’assessore alla pubblica istruzione, Elvis Martino, che ha annunciato la partecipazione di 4 Istituti Comprensivi (Toscanini, Orsini, Garibaldi, Marconi e l’infanzia Arcobaleno) con una fluente presenza di bambini e genitori che coloreranno e animeranno le strade della città. Appuntamenti imperdibili nel weekend con la sfilata dei carri e dei gruppi mascherati con il corteo che partirà alle 14:30 di sabato 10 febbraio con destinazione piazza Roma, dove “passeranno la notte” i carri.
Interviene anche Vittorio Marchitti, il quale tiene a sottolineare la longevità della manifestazione: “Una tradizione di 50 anni che si rinnova e rappresenta un volano per attrarre partecipazione, su cui bisogna lavorare e migliorare ancor di più”.
Quest’anno l’opera manifesto è quella dell’artista Cristiana Sadocco che la presenta come emblema della sua amata città: un vestito all’Arlecchino con tanti pezzi come la multietnicità apriliana.
L’entusiasmo è alle stelle, con l’amministrazione che apprezza il sacrificio dei carristi il presidente della Pro Loco, Antonino Marchese, si augura che l’evento possa calamitare l’attenzione anche del turismo regionale.



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.