L’autismo è un disturbo che crea difficoltà per lo sviluppo di relazioni, sociali ed affettive. Questa è banalmente una definizione da manuale che lo dipinge come uno stigma sociale lontano e inguardabile. La realtà però è ben diversa, ognuno può fornire il suo contributo per sensibilizzare su un tema che riguarda, secondo dati ANGSA, almeno 600 mila famiglie italiane con una disparità evidente di sesso che coinvolge maggiormente gli uomini (in rapporto 4 a 1 con le donne).
Dal 1 marzo al 2 aprile 2024 si può raccontare cosa sia per ognuno l’autismo. Partecipando alla challenge online “L’autismo è…” si invita alla creazione di un’opera in una qualsiasi forma artistica libera (poesia, prosa, disegno, pittura, fotografia, bricolage, e altro) personalizzata con nome, cognome e la città di residenza da condividere su Facebook (www.facebook.com/giornata.autismo.aprilia) con l’hastag #AUTISMOBLU2024
Il 6 aprile 2024, in occasione della “Giornata per la consapevolezza e la sensibilizzazione sull’autismo”, l’opera personalizzata realizzata verrà esposta al pubblico nella casetta del Parco Europa di Aprilia, in via Francia.



