MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA, Progetto Ossigeno: piantati 2.600 alberi e cespugli per la Giornata nazionale degli alberi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > TERRACINA, Progetto Ossigeno: piantati 2.600 alberi e cespugli per la Giornata nazionale degli alberi
Cultura & Eventi

TERRACINA, Progetto Ossigeno: piantati 2.600 alberi e cespugli per la Giornata nazionale degli alberi

Ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2023 15:41
Eleonora Paone Pubblicato 21 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Oggi, martedì 21 novembre, in Italia si celebra la Giornata nazionale degli alberi, una ricorrenza che nasce allo scopo di valorizzare il ruolo fondamentale che boschi e foreste svolgono per il nostro ecosistema.

Una Giornata per ricordare a tutti, e soprattutto ai più giovani, l’importanza degli alberi e il loro ruolo vitale, e che vuole promuovere l’educazione al verde, alla natura e agli alberi.

La Città di Terracina ha aderito al Progetto Ossigeno della Regione Lazio. Con delibera del 13 novembre 2023 la Giunta ha infatti partecipato alla manifestazione di interesse per la selezione di progetti finalizzata alla piantumazione di nuovi alberi, cespugli e arbusti nel territorio nel territorio della Regione Lazio.
Il progetto presentato, che adesso è al vaglio della Regione Lazio, prevede la piantumazione di 2.600 tra alberi e cespugli che verranno suddivisi a Terracina tra i parchi del Montuno e delle Città Gemellate, Villa Tomassini e i giardini di via Bachelet.

«Il verde è un bene prezioso e di vitale importanza. La nostra finalità come Amministrazione è quella di tutelare il patrimonio ambientale che abbiamo e ancor più accrescerlo e migliorarlo. Per questo cerchiamo di cogliere ogni opportunità che ci consenta di raggiungere questi obiettivi fondamentali per il benessere dell’intera collettività, che permettono di contrastare i cambiamenti climatici in atto», ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Vincenzo Di Girolamo.

«Giornate come queste sono importanti per ricordarci una volta di più il ruolo vitale degli alberi nella nostra vita. La cura del verde e l’educazione all’ambiente devono entrare nella nostra quotidianità, ed è anche per questo che stiamo lavorando», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti. 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Grande successo per “Restare per progettare”: la città accoglie e rilancia la sfida del lavoro digitale nei propri territori
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?