MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LANUVIO, a scuola una panchina rossa per ricordare
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LANUVIO, a scuola una panchina rossa per ricordare
AttualitàDall’Italia e dal Mondo

LANUVIO, a scuola una panchina rossa per ricordare

Ultimo aggiornamento: 24 Novembre 2023 21:49
Antonella Rizzo Pubblicato 24 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Domani 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. In tutte le scuole d’italia sono previste manifestazioni e dibattiti per sensibilizzare i giovani sull’argomento e quest’anno la ricorrenza è particolarmente sentita dopo gli ultimi fatti di cronaca che hanno profondamente scosso la popolazione giovanile. Tra le iniziative in corso, a Lanuvio in provincia di Roma gli insegnanti dell’Istituto comprensivo “E. Majorana” hanno previsto una serie di dibattiti che culmineranno il 28 novembre nell’installazione di una panchina rossa all’interno del Campus scolastico. La panchina, pitturata dagli studenti, vuole rappresentare una pietra d’inciampo che possa catturare l’attenzione di tutti quotidianamente.  Gli interventi sono stati coordinati dalla referente del progetto, la professoressa Michela Di Martino, che si è impegnata nella promozione delle pari opportunità e nel rispetto delle differenze legate al genere. L’iniziativa è in linea con gli appelli educativi lanciati in questi giorni che invocano una distribuzione fattiva  delle responsabilità, sia all’interno della famiglia che nel più ampio contesto sociale. Non un solo giorno per parlare di un argomento così importante ma una unità didattica dedicata allo scopo: questo è l’intento del corpo docenti e di tutta la comunità.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?