Il Maestro Loris Zecchin ha dato vita al suo nuovo lavoro discografico che verrà presentato nella Sala Manzù della Biblioteca comunale di Aprilia il prossimo sabato 11 novembre alle ore 18.00, con il patrocinio del Comune di Aprilia. “A mio padre”, questo il titolo della preziosa raccolta del Maestro, non è solo un album ma una raccolta di memorie. L’intenzione dell’autore è quella infatti di regalare al suo pubblico un’esperienza emozionale attraverso la musica e i sentimenti che hanno ispirato le sue composizioni. Il distacco dalla realtà che avviene per mezzo dell’arte è un tempo fatto di nostalgie, affetti condivisi da tutti: “Il bene che ho voluto a mio padre ha occupato due tempi nello spazio di una vita” – sono queste le parole di Loris Zecchin a proposito del suo album – “Il tempo della presenza e quello dell’assenza”. In queste parole c’è la celebrazione dei sentimenti nel modo più autentico possibile, quello legato al ciclo della vita che considera la pratica del ricordo come un rito intriso di sacralità e mistero. Il musicista ha una solida carriera come compositore e interprete di chitarra classica e ha privilegiato sempre la dimensione interiore e intima nei suoi fraseggi musicali, rendendo le sue uscite discografiche dei veri e propri manuali di virtuosismo chitarristico. Il suo ultimo lavoro si preannuncia come la somma delle esperienze artistiche e umane che rimanda il pensiero alla figura paterna come punto di riferimento affettivo, etico tra condizione concreta e astrazione simbolica, dimensione intrapsichica e ruolo sociale.
Lorenzo Zecchin ha iniziato l’attività concertistica nel 1984, sia come solista che in diverse formazioni musicali, in Italia e all’estero. Nel gennaio 2007 ha presentato il suo primo CD come solista “Sunburst”, interpretando musiche originali della tradizione popolare dell’America Latina. Nel 2008 ha inciso il CD “Passion“, GDE Records. Ha pubblicato un libro di teoria musicale dal titolo “La Musica la-si-fa con Passione”, seguito da “Sei corde e…tanta passione” editi da GDE Records. Per meriti artistici è stato nominato Cavaliere della Confederazione “Cavalieri di Malta” e “Gran Croce” con incarichi speciali dell’ordine Teutonico. Il suo ultimo CD risale al 2016 “A mia Madre” edito da GDE, con musiche di F. M. Torroba e A. B. Mangorè. L’Attività concertistica svolta parallelamente a quella didattica fa parte del suo contributo artistico a favore della cultura, che si prefigge di rendere sempre più diffusa e popolare la musica colta per chitarra. Dal 2018 è direttore artistico dei “Salotti culturali” del comune di Aprilia.


