MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, “Non possiamo restare a guardare”: il grido degli studenti sulla questione ambientale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, “Non possiamo restare a guardare”: il grido degli studenti sulla questione ambientale
AttualitàCultura & Eventi

LATINA, “Non possiamo restare a guardare”: il grido degli studenti sulla questione ambientale

Ultimo aggiornamento: 7 Ottobre 2023 9:06
Paolo Borgi Pubblicato 7 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

La ricorrenza del Fridays For Future (sciopero globale per il clima a livello internazionale) porta un corteo di giovani studenti a fare il giro della città. Nella mattinata dell’8 ottobre gli studenti delle scuole superiori del capoluogo si sono dati appuntamento per rimarcare la loro vicinanza e preoccupazione rispetto alla tematica ambientale, da tempo entrata a far parte dell’agenda politica dei giovani. Non sono nuovi i richiami proposti volti ad un coinvolgimento generale che affermano come “la crisi climatica sia sempre più sotto gli occhi di tutti”.  La manifestazione ha visto una consistente adesione da parte dei giovani, i quali hanno sottolineato come “L’ultima estate, la più calda, ha visto il nostro paese dilaniato da incendi e inondazioni, succube dei danni portati da decenni di menefreghismo per lo stato di salute del nostro pianeta. Non possiamo rimanere inermi di fronte alle politiche scellerate portate avanti dal mondo occidentale in questa fase tanto delicata, né tantomeno davanti alla più totale assenza di interventi in materia da parte della politica di governo del nostro paese.”

Gli obiettivi dichiarati della giornata sono stati, ovviamente, la richiesta di politiche ambientali serie e misure a tutela del pianeta, il nostro pianeta dato che “Non possediamo la terra, la prendiamo in prestito dalle prossime generazioni, e questa responsabilità deve guidare l’agire politico dei paesi che. invece, si dimostrano sempre più interessati al profitto immediato rispetto alla tutela del bene comune. Non possiamo restare a guardare”. Gli studenti si sono dati appuntamento in piazza del Popolo e poi in corteo si sono diretti verso Corso della Repubblica fino a Palazzo M. La protesta, dopo altri spostamenti, si è conclusa al parco Falcone-Borsellino. Prossimo importante appuntamento sarà il 17 novembre in occasione della giornata mondiale dello studente con in programma un’importante mobilitazione a livello regionale.

 

 

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?