MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE, campagna vaccinale Covid 23-24: il commento del Sindacato Medici Italiani
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > REGIONE, campagna vaccinale Covid 23-24: il commento del Sindacato Medici Italiani
Covid-19

REGIONE, campagna vaccinale Covid 23-24: il commento del Sindacato Medici Italiani

Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2023 11:54
Redazione Pubblicato 30 Settembre 2023
Condividi
Condividi

“A seguito di brevissimo confronto esclusivamente on line, stante la necessità di garantire l’inizio della campagna vaccinale ed idonee condizioni professionali per l’adesione dei medici di medicina generale (mmg), abbiamo con soddisfazione registrato che Regione Lazio ha  accolto le richieste  del  SMI Lazio, di piena  valorizzazione dell’ impegno professionale dei mmg in questa difficile campagna vaccinale. Approvata la nostra richiesta di piena valorizzazione delle vaccinazioni domiciliari e dell’ impegno  organizzativo”, così comunica Cristina Patrizi, Segretario Regionale SMI Lazio.

“Corretta la stortura dell’ultimo accordo sulla vaccinazione Covid non sottoscritto da Smi Lazio poiché penalizzante rispetto alle prime dosi vaccinali Covid, questo accordo firmato è da considerare quindi un buon risultato” ha dichiarato Marina Pace, ViceSegretario Regionale SMI Lazio.

“Le aziende  sanitarie dovranno, inoltre,  garantire una idonea  e congrua consegna dei vaccini ai mmg. Abbiamo  chiesto la consegna diretta ai medici di mmg o alle sedi di UCP, insieme  alla regolarizzazione delle pendenze pregresse ancora in essere in alcune aziende sanitarie  del Lazio. L’ adesione alla campagna è su base volontaria e la vaccinazione anticovid non è stagionale, quindi può essere somministrato indipendentemente dalla somministrazione dell’ antiinfluenzale. Vorremmo rammentare che i medici di famiglia  hanno somministrato complessivamente   finora oltre 1 milione di dosi di vaccinazioni Covid, nonostante le pregresse difficilissime condizioni cliniche ed organizzative anche  correlate alla formulazione multidose del vaccino Covid e alle modalità penalizzanti di consegna per i mmg.
In questa campagna invernale di vaccinazione Covid    persiste la distribuzione con tale vaccino multidose ma le aziende sanitarie sono tenute a garantire una consegna idonea ai mmg partecipanti in relazione alle disponibilità del vaccino. Si tratta quindi di una stagione di transizione fino al prossimo autunno quando verrà immessa sul mercato la formulazione monodose del vaccino Covid, in analogia con la usuale vaccinazione antinfluenzale. Le dosi complessive disponibili sono circa 500 mila per tutti gli erogatori e dovrebbero essere consegnate in Regione Lazio in tranche settimanali di circa  20-30 mila dosi” prosegue la segretaria.

“Auspicando quindi che di fatto le disponibilità regionali siano garantite, si potrà procedere con la prenotazione delle dosi ritenute necessarie che i mmg possono prenotare fino ad un massimo della metà del fabbisogno previsto per la vaccinazione antinfluenzale. Si tratta di disponibilità sempre correlate alle effettive consegne dei vaccini in regione Lazio. Resta volontaria la adesione alla campagna vaccinale Covid da parte dei mmg. Siamo soddisfatti per la sensibilità regionale all’ accoglimento delle  nostre proposte, nonostante ancora non sia stato aperto un tavolo ufficiale di trattativa complessiva sulle tante situazioni contrattuali che sono ancora da definire. Su questo auspichiamo un rapido avvio delle trattative regionali per un proficuo periodo di  consultazioni  per addivenire  a un  nuovo Accordo  Integrativo Regionale del Lazio per  la medicina generale che punti, decisamente, alla riorganizzazione della Assistenza territoriale”, conclude Cristina Patrizi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

REGIONE, 1900 vaccinazioni anti Covid-19 nei due giorni di open day
REGIONE, vaccinazione anti-Covid: 20 e 21 gennaio gli open day nel Lazio
COVID-19, open day vaccinazioni: nel weekend superate le tremila dosi
REGIONE, al via la campagna vaccinale anti Covid-19 per i maggiorenni del Lazio
REGIONE, la risposta dell’Ente all’ex assessore D’Amato sui Vaccini Covid-19
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?