MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FORMIA, al via il progetto “Decido io … dico no alla violenza” promosso dal Comune
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FORMIA, al via il progetto “Decido io … dico no alla violenza” promosso dal Comune
AttualitàCultura & Eventi

FORMIA, al via il progetto “Decido io … dico no alla violenza” promosso dal Comune

Ultimo aggiornamento: 29 Settembre 2023 9:08
Paolo Borgi Pubblicato 29 Settembre 2023
Condividi
Condividi

All’incontro, che si è tenuto presso la Sala Sicurezza, hanno presenziato il sindaco Gianluca Taddeo, l’assessore alle Politiche Sociali Rosita Nervino, la responsabile dell’associazione Mai più vittima ODV Maria De Tata e le referenti del CSV Lazio (Centro servizi per il volontariato) Mariarosaria Scognamiglio e Stefania Direnzo, nonché i dirigenti degli istituti comprensivi e degli istituti di istruzione superiore che hanno aderito all’iniziativa: le Prof.sse Immacolata Picone dell’I.C. Vitruvio Pollione, Adriana Roma dell’ I.C. Dante Alighieri ed Elena Curato dell’ I.C. Pasquale Mattei. Dopo una breve presentazione del progetto, che ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione di modelli relazionali sani e responsabili per contrastare stereotipi e pregiudizi di genere e prevenire manifestazioni di violenza, discriminazione e prevaricazione nei confronti delle donne, diffondendo nei destinatari del programma la cultura della parità di genere, il rispetto dei diritti della persona e nuovi modelli relazionali basati sul rispetto e l’accoglienza delle diversità, i partecipanti all’incontro hanno pianificato le prime azioni da realizzare calendarizzando gli interventi da effettuare nelle scuole aderenti.

Le azioni formative vedranno l’ausilio di relatori esperti che coinvolgeranno ragazzi e famiglie in percorsi di promozione della cultura del rispetto dei diritti umani fondamentali e delle differenze di genere creando un ambiente sicuro in cui gli studenti possano esplorare come gli stereotipi e i pregiudizi di genere influiscano negativamente sulle relazioni sociali e trasformando gli stessi studenti in agenti del cambiamento rispetto al tema della violenza di genere. L’iniziativa terminerà con un momento di “restituzione” in cui i giovani partecipanti possano esprimere, attraverso la produzione di opere proprie, l’insieme dei contenuti acquisiti e delle proprie emozioni.

“Il progetto ha l’obiettivo di diffondere nelle scuole la cultura della non violenza prevenendola e la consapevolezza di un’identità di genere – spiegano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore alle Politiche Sociali Rosita Nervino – E’ importante sensibilizzare ed educare le nuove generazioni promuovendo l’apertura al dialogo e al confronto per conoscere e superare i conflitti interpersonali, favorendo il benessere delle relazioni attraverso un ambiente accogliente e inclusivo. La scuola è un luogo di formazione dove vengono trasmessi i valori, implementando lo scambio culturale di conoscenze ed esperienze sviluppando l’educazione e il rispetto del prossimo”. “Un sentito ringraziamento – concludono il sindaco e l’assessore – è esteso all’associazione ‘Mai più Vittima’, al CSV, alle dirigenti scolastiche presenti all’incontro e anche a chi non c’era per impegni istituzionali, ma che ha aderito al progetto”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?