BASSIANO, Bernabei (Bassiano Democratica): “Ennesime occasioni perse. Amministrazione Immobile”
“Fin dall’insediamento ho espresso le mie perplessità sulla inadeguatezza di questa Giunta Comunale, ed i fatti giorno dopo giorno stanno dando atto a questa situazione”.
Comincia così la nota di Lorenzo Bernabei, consigliere di Bassiano Democratica.
“Sono recenti le graduatorie dei vari Enti come il MIBCAT, Regione Lazio ed Arsial dove sono stati assegnati fondi per le attività culturali, attività che per un centro montano come il nostro sono fondamentali per il mantenimento e lo sviluppo del tessuto economico e sociale.
Nel Decreto 1367 del 13.09.2023 del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, tra i molti assegnatari della Regione Lazio delle somme del Fondo Nazionale di Rievocazione Storica, manca il Comune di Bassiano tra quelli che hanno presentato la domanda di finanziamento”.
“Stessa situazione – prosegue il consigliere– per quanto riguarda il bando dell’Arsial, nel quale erano stati destinati 1,5 milioni per il finanziamento di progetti nell’agroalimentare, e per il bando emanato da Lazio Crea l’11.08.2023 destinato a tutti quei comuni che non hanno ricevuto finanziamenti nel precedente avviso di aprile per iniziative culturali, sociali, e turistiche della Regione Lazio. Non risulta però tra gli atti di giunta nessuna presentazione ed approvazione di candidatura.
Non parliamo di tutti i PNRR persi fino ad ora, ma mi auguro che questa amministrazione porti a compimento l’intera legislatura realizzando tutte le cose promesse in campagna elettorale, a partire dalla soluzione definitiva del diritto di superficie delle Cooperative, dove il sottoscritto ha già consegnato al Sindaco la delibera da adottare”.
Conclude Bernabei: “Ora vi è la possibilità di conseguire i fondi per il funzionamento ordinario di Biblioteca, Museo ed Archivio Storico. Vediamo cosa si riuscirà a fare“.
Mondore@le quotidiano online della provincia di Latina che nasce il 17 dicembre 2007 e dopo 148 numeri in formato cartaceo (prima quindicinale, poi settimanale) passa definitivamente alla versione online il 9 ottobre 2013