SEZZE, maltempo nel 2018: dopo 5 anni un condominio attende ancora i risarcimenti
Non si è ancora conclusa la lunga procedura che vede interessate diverse famiglie di un condominio di Sezze che nel 2018 fu pesantemente danneggiato da una forte ondata di maltempo (vento soprattutto) che provocò diversi disagi e migliaia di euro di spese per porvi rimedio. A distanza di 5 anni dai fatti e dopo aver rispettato tutte le procedure del caso, nei confronti degli inquilini non sono arrivate risposte e, soprattutto, non sono arrivati quei soldi riconosciuti dalla stessa Regione Lazio che aveva accolto la richiesta di stato di calamità naturale e chiesto di quantificare i lavori effettuati.
Quel 29 ottobre di 5 anni fa, come si ricorderà, il maltempo imperversò sulla provincia di Latina, con raffiche di vento superiori anche agli 80 chilometri orari. Sezze fu tra le città più colpite da quella perturbazione, chiamata tempesta “Vaia” e a Terracina ci fu addirittura una vittima. Immediatamente, visti anche i danni subiti dal comparto agricolo, la Regione Lazio, tramite la Protezione Civile e di intesa con il Ministero degli Interni, accolse la richiesta di stato di calamità naturale e diede il via alle procedure per richiedere i risarcimenti. Tra queste richieste arrivò anche quella del condominio “Faraone”, in via Piagge Marine a Sezze.
Nei primi documenti presentati la relazione di un architetto che stabilì l’ammontare dei danni subiti dall’immobile. Qualche mese dopo la buona notizia, con una comunicazione che inseriva il condominio in questione tra quelli che erano stati ammessi al contributo. Da quel momento una lunghissima trafila di carte bollate e protocollate, nella speranza che quei poco meno di 19mila euro che i condomini hanno già pagato per sistemare le loro abitazioni venissero finalmente erogati. Ma finora niente e anche all’ultima lettera protocollata, risalente a circa un mese fa, non è ancora arrivata alcuna risposta, nello sconforto di chi pensava che questa storia si chiudesse in tempi brevi.