PRIVERNO, il 22 maggio è la giornata del dialogo interreligioso
L’Amministrazione Comunale di Priverno, organizza, lunedì 22 maggio , la Giornata del Dialogo Interreligioso, una manifestazione che nasce dal desiderio di condividere con la Città di Priverno, le tradizioni, la cultura, la memoria, la musica e la gastronomia della cultura ebraica, ripercorrendo anche i luoghi della presenza ebraica a Priverno, da “Glio Ncangeglio” a Maurizio Quadrio.
La giornata avrà inizio alle ore 10,30 presso l’Aula Magna dell’Isiss Teodosio Rossi, e sarà interamente dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Con “Formiamo il futuro, confronto con i giovani”, Maurizio Di Veroli, ricercatore etnomusicologico e studioso di Talmud e Torah, nonché Direttore Artistico del progetto DAVKA, dialogherà con gli studenti, al fine di veicolare la peculiarità della cultura ebraica anche attraverso differenti linguaggi, come la musica.
Alle ore 15,30, presso il Museo Archeologico, avrà inizio la passeggiata culturale aperta a tutti, nei luoghi del quartiere ebraico della città, a cura di Priverno Musei, in collaborazione con l’Arch. Francesco Tetro e il giornalista Raffaele Pongelli.
In una giornata di percorsi e contaminazioni, alle ore 16,30, presso l’Auditorium Santa Chiara (Ex Convento delle Clarisse), l’Amministrazione Comunale conferirà l’edizione speciale del Premio Camilla, Città di Priverno 2023, a Ruth Dureghello, Presidente della Comunità Ebraica di Roma, quale massimo esempio di umanità, lealtà, coraggio e determinazione.
Mondore@le quotidiano online della provincia di Latina che nasce il 17 dicembre 2007 e dopo 148 numeri in formato cartaceo (prima quindicinale, poi settimanale) passa definitivamente alla versione online il 9 ottobre 2013