Sabato scorso è andata in scena una passerella speciale nella suggestiva cornice di Villa Appia Antica a Roma. “Feminine Emotions” presentato da Fashion & Art è un pensiero che nasce da un connubio tra arte e moda, focalizzato sulla figura femminile e sulle sue diverse sfaccettature ed emozioni. L’evento prende ispirazione dalle opere di Mariella Gentile e Roberta Morzetti, due artiste che hanno incentrato la loro arte sulla donna e sulla sua rinascita come ispirazione e sulla bellezza in ogni sua forma e prospettiva, con particolare attenzione alle emozioni e al cuore. Le esperienze sensoriali e l’emozione hanno accompagnato tutti i momenti della serata concludendosi con l’innovativa installazione in piscina di uno dei quadri “Underwater” di Mariella Gentile, e con messaggi HAIKU di buon augurio appesi alla quercia della Villa e destinati a tutti gli ospiti. Particolare la quinta scenografica della sfilata arricchita dalle opere delle due artiste, Mariella Gentile e Roberta Morzetti, dove si sono svolti i tre momenti moda intervallati dalla performance di Edoardo Sorrenti, da brani musicali live di Daniele Molino al violino e di Paolo di Girolamo al Sax. In apertura, le tre allieve dell’Accademia delle Belle Arti di Viterbo hanno presentato separatamente una Capsule collection di quattro capi. In sequenza si sono potuti ammirare i capi di Aurora Gentili, Giulia Ercoli e Francesca Penzo. Aurora Gentili con la collezione “Only White” ha immaginato una donna che desidera provocare e andare oltre le righe per dimostrare che si può essere trasgressivi ed eleganti allo stesso tempo. Giulia Ercoli con la collezione “The New Victorian Age” riprende gli elementi iconici di quell’epoca e li riporta su indumenti comodi e di uso quotidiano per una donna moderna. Francesca Penzo con la collezione “La Regina degli Inferi” si ispira alla figura di Proserpina, dea costretta a passare l’eternità come sovrana degli inferi. Il secondo momento moda è stato rappresentato dalla stilista cubana Sonia de Palma con la collezione “Delirio Habanero”. L’ispirazione della designer nasce dall’incontro e dalla fusione di due culture attraverso capi che richiamano la moda tipica cubana rivisitata in chiave contemporanea e associata ad elementi mistici della religione Yoruba, conosciuta come Santeria, ritroviamo i segni mistici dipinti a mano su alcuni capi. Il terzo momento moda dedicato alle stiliste Iraniane e rappresentato da due brand il primo in passerella è SNAZZY Milano di Mahnaz Ebrahimi e Ghazaal Porkar con la collezione “Women’s Empowerment” ispirata da donne e da icone femminili che hanno fatto la storia. Il secondo THEMISS di Hilda Ghafari & Kiana Ahmadi è un brand che rispecchia a pieno l’essenza delle due stiliste, dando ad ogni modello ed accessorio il dettaglio e la qualità che lo contraddistingue. Femminilità e libertà è il tema dominante di questa collezione e ogni outfit insieme ai suoi colori è la risposta glamour per eventi mondani dal mattino alla sera. A concludere “Feminine Emotions” sono le parole di un brano scritto da Virginia Woolf e interpretate da Mariella Gentile accompagnate da una presentazione dei quadri di Mariella Gentile dedicati alla figura della donna e riprodotti su magliette da Heisenbergstyle: “Le donne devono sempre ricordarsi chi sono e di cosa sono capaci.” Un momento conviviale preparato dalla Tenuta il Radichino – F.lli Pira ha allietato la serata. Fashion & Art è stato ideato e organizzato, nella suggestiva Villa Appia Antica a Roma, dalle agenzie Only Chic Eventi & Background Model Management. Il look delle modelle è stato affidato al Beauty designer Raffaele Squillace e l’ufficio stampa a Maria Christina Rigano. Un’atmosfera emozionante per la prima edizione dell’evento che ha colto nel segno rispondendo alla necessità contemporanea di esorcizzare l’inquietudine del mondo contemporaneo attraverso la determinazione e la bellezza dei gesti.
Foto di Marco Amati


