MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LIBRI, in libreria l’opera postuma di Leila Baiardo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > LIBRI, in libreria l’opera postuma di Leila Baiardo
Cultura & EventiMondoCultur@le

LIBRI, in libreria l’opera postuma di Leila Baiardo

Ultimo aggiornamento: 1 Aprile 2023 23:54
Antonella Rizzo Pubblicato 1 Aprile 2023
Condividi
Condividi

Dopo Dies Illa e Incontri arriva il romanzo inedito della scrittrice sarda Leila Baiardo, scomparsa nel 2020. La Santa, disponibile dall’11 aprile in libreria, è il romanzo in cui, più di tutti, l’autrice si mostra nella sua pienezza, lasciando entrare il lettore nel suo immaginario più intimo. La storia si svolge in un paesino dell’entroterra della Sardegna dove due cugine si ritrovano a vivere insieme per un anno.  Un romanzo di un realismo perturbante, una storia di santità che cela un racconto di violenza familiare e sociale; tra le pagine de La Santa emerge in trasparenza il danno personale che l’autrice si porta dalle sue esperienze di vita. I suoi racconti, molto vividi e crudi, precedono il tempo in cui la scrittrice ha vissuto. In questa opera l’autrice intreccia alla storia di Sara e della cugina un trattato di filosofia sulla vita dei santi.  Attraverso una scrittura semplice ma stratificata, dissacrante e maliconica, l’autrice vuole scioccare il lettore esprimendo con violenza l’orrore vissuto dalle protagoniste di questo romanzo.
Leila Baiardo è nata a Castelsardo, in provincia di Sassari. Giornalista e scrittrice ha collaborato con giornali e riviste letterarie: Cronache, Noi Donne, Vie Nuove e Nuovi Argomenti diretto da Alberto Moravia. Nel 1976 ha pubblicato per Valentino Bompiani il romanzo L’inseguimento, è stato Cesare Zavattini a inviarlo proprio alla Bompiani e con lui ha collaborato alla stesura di soggetti cinematografici. Ha curato per i fratelli Taviani alla pubblicità giornalistica dei loro film. Il romanzo Sogno d’amore, nel 1983, è stato pubblicato da Edizioni Cooperative Libera Stampa, vincendo il premio Noi Donne. Nel 1993 Giunti ha pubblicato Il pozzo segreto, raccolta di racconti di cinquanta scrittrici: (Goliarda Sapienza, Dacia Maraini, Natalia Ginzburg, Susanna Tamaro, Maria Bellonci, Maria Rosa Cutrufelli ed altre), tra queste Leila Baiardo con La verifica. Il romanzo Antiquo e la raccolta di poesie satiriche, Ho bussato alla mia porta sono stati pubblicati dall’editore Graus. Nel 2010 La Recherche, rivista letteraria online, ha pubblicato, in rete, per la prima volta Incontri, pubblicato in cartaceo dalla casa editrice Le Commari nel marzo del 2020. Per lo stesso editore è uscito a marzo 2021 il suo romanzo Dies Illa.  

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Grande successo per “Restare per progettare”: la città accoglie e rilancia la sfida del lavoro digitale nei propri territori
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?