MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, “Librart di primavera” al Polo CulturAprilia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > APRILIA, “Librart di primavera” al Polo CulturAprilia
Cultura & EventiMondoCultur@le

APRILIA, “Librart di primavera” al Polo CulturAprilia

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2023 23:33
Antonella Rizzo Pubblicato 3 Aprile 2023
Condividi
Condividi

Ad aprile del 2017 l’associazione Noi, i libri e… decide di realizzare il primo LibrArt di Primavera, forte del successo che il consueto LibrArt d’Autunno riscuoteva già da qualche anno. A distanza di sei anni, sabato 1 aprile 2023, presso il Polo CulturAprilia si è svolta questa speciale rassegna letteraria con la presentazione corale di tre autori emergenti: Arianna Dalle Vedove, con il suo primo romanzo fantasy Catherine ed il velo d’ombra; Nino Palmieri, con il romanzo d’ esordio autobiografico, Dal niente al mai abbastanza. Ma so cucinare; Valerio Cecca, purtroppo impossibilitato a partecipare personalmente, con la silloge Poesie oltre il cancello. Come sempre accade durante il Librart, le emozioni, le sinergie che si manifestano tra il pubblico, numeroso e particolarmente partecipe ed entusiasta, e gli autori sono sorprendenti ed entusiasmanti.  Il “fil rouge” che ha collegato le opere presentate è quello delle dinamiche familiari, dalla linea sottile che separa il bene ed il male, dal percorso interiore di crescita e consapevolezza, di riscatto dalle vicende travagliate della vita che gli autori  descrivono  attraverso le loro narrazioni che, in qualche modo, rappresentano la loro catarsi. Le opere sono state, come sempre accade nelle presentazioni di Noi, i libri e…, sono state accompagnate da accostamenti artistici in base al loro contenuto: il libro della giovanissima e talentuosa Arianna Dalle Vedove è stato interpretato da Stefania Puliani e Luna Marocchi che, in posa plastica, hanno interpretato i due protagonisti principali del romanzo con un evocativo sottofondo musicale;  Nino Palmieri ha rivissuto il viaggio della vita dal paese natìo a quello di adozione attraverso la proiezione di due video e due immagini fotografiche molto toccanti; due poesie di Valerio Cecca sono state declamate con l’accompagnamento alla chitarra di Giuseppe Tolli e un’altra è stata interpretata con una corale di voci dai numerosi associati presenti in sala.  Anche questo evento è parte  della rassegna “Mille e un autore” promossa dall’Assessorato alla cultura. Il prossimo appuntamento è per giovedì 18 maggio con una presentazione altrettanto importante ed emozionante che vedrà protagonista Patrizia De Luca con il suo romanzo d’esordio “Tettagna”, edizioni E/O. Per ulteriori info: noi3ilibri.wordpress.com.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?