MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, prendono il via i laboratori nelle scuole organizzati dalla Servizi Pubblici Locali
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SEZZE, prendono il via i laboratori nelle scuole organizzati dalla Servizi Pubblici Locali
Attualità

SEZZE, prendono il via i laboratori nelle scuole organizzati dalla Servizi Pubblici Locali

Ultimo aggiornamento: 16 Marzo 2023 18:05
Redazione Pubblicato 16 Marzo 2023
Condividi
Condividi

“La scuola è il primo avamposto per crescere cittadini rispettosi delle leggi e aperti a quel senso civico che permette di vivere tutti in una maniera più dignitosa”. È con questi principi che l’amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze spa, Antonio Ottaviani, spiega la più recente iniziativa della società che a Sezze si occupa, tra l’altro, della raccolta e gestione dei rifiuti urbani e che coinvolgerà le scuole del territorio. Grazie ad una collaborazione nata tra la Spl e i dirigenti degli istituti scolastici setini, infatti, a partire dall’ultima settimana di marzo prenderanno il via diverse iniziative all’interno dei plessi scolastici, utili soprattutto a spiegare alle giovani generazioni l’importanza del corretto conferimento dei rifiuti, con un occhio di riguardo alle emergenze ambientali che potrebbero essere almeno ridotte, se non addirittura completamente eliminate.

La Servizi Pubblici Locali, di concerto con i referenti della cooperativa Erica, entrerà nelle scuole del territorio con laboratori che coinvolgeranno gli studenti. È lo stesso Ottaviani a spiegarne i dettagli: “Nelle classi prime della secondaria di secondo grado si svolgeranno incontri di 2 ore sui temi dell’inquadramento generale sul concetto di rifiuto, della distinzione tra rifiuti naturali e artificiali, dei tempi di degradazione dei rifiuti e delle regole per una corretta raccolta differenziata. Gli incontri saranno strutturati in modo ludico, con gli alunni che attraverso il gioco imparano i fondamenti legati al mondo della raccolta differenziata”.

Differente l’approccio che sarà messo in campo con gli studenti più grandi di età, nelle scuole superiori: “A loro – ha spiegato l’amministratore della Spl – saranno presentati due documentari sulla questione rifiuti, chiamati “-100Kg” e “Immondezza”, che spiegano con un linguaggio nuovo quali siano i problemi e le situazioni che vanno affrontate sul fronte della gestione dei rifiuti, oltre alle conseguenze che porta una gestione errata”. Il programma delle attività con le scuole è stato fissato dopo una serie di incontri che si sono tenuti tra la società, la cooperativa che si sta occupando della gestione di questa fase di un progetto più ampio e articolato e le dirigenti scolastiche dei plessi setini: “Non posso che ringraziare per la disponibilità le dirigenti scolastiche Marra, De Rossi e Gargiulo, che ci hanno messo nella condizione di poter realizzare queste iniziative, che crediamo possano avere un importante impatto sull’educazione civica degli studenti anche a medio-lungo termine.

Dal canto nostro – ha concluso Antonio Ottaviani – abbiamo deciso di percorrere questa strada unitamente ad una capillare campagna informativa che entrerà nei quartieri e coinvolgerà anche altri soggetti oltre ai giovani”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Sezze
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?