MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, al MAT in scena ben 5 spettacoli per il resto del mese: stasera il primo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SEZZE, al MAT in scena ben 5 spettacoli per il resto del mese: stasera il primo
Cultura & Eventi

SEZZE, al MAT in scena ben 5 spettacoli per il resto del mese: stasera il primo

Ultimo aggiornamento: 3 Marzo 2023 15:12
Arianna Funiciello Pubblicato 4 Marzo 2023
Condividi
Condividi

Divenuto ormai un appuntamento fisso primaverile, ideato da Alessandro Balestrieri della compagnia Matutateatro e dedicato alle nuove generazioni della scena contemporanea, Polline Fest tornerà anche quest’anno a Sezze (LT) dal 13 al 16 aprile con tre spettacoli finalisti selezionati dalla giuria tra le tante proposte di artisti e compagnie under 35 arrivate da tutta Italia. 

Quest’anno però il festival vero e proprio sarà anticipato da una rassegna denominata “Aspettando Polline” che si terrà a partire da sabato 4 marzo presso il Mat Spazio Teatro di Sezze. Un’ulteriore vetrina per dare spazio ai giovani artisti del teatro contemporaneo e offrire al pubblico altri cinque interessanti spettacoli.

Si comincia oggi 4 marzo, alle ore 21, con lo spettacolo “C’era una volta in Umbria” di e con Silvio Impegnoso. Cresciuto tra Norcia e Foligno, l’autore e interprete propone un racconto, scelto tra le tante storie che ruotano intorno alla città di Foligno nel periodo che va dal dopoguerra agli anni novanta. La vicenda portata in scena è quella del Dottor Cavadenti, “anarchico a tempo indeterminato”, come lui stesso si definisce: avventuriero spericolato, visionario precursore dei tempi, imprenditore del mercato dei tessuti, dell’edilizia e del turismo, giocatore d’azzardo, mecenate miliardario appassionato delle belle arti e della cultura giapponese, mente lucida dallo sguardo di ghiaccio ma dal sangue caldo. La storia di questo eccentrico personaggio si intreccia con quelle di tutta una corte di personaggi, anche questi ispirati a persone realmente esistite, che appartengono a un mondo variopinto che tocca gli ambienti della militanza politica, della piccola criminalità di chi “viveva alla giornata”, delle belle arti. Il tutto parte da Foligno e arriva a lambire le coste del Giappone, terra di provenienza di un talentuoso pittore che diviene amico intimo del Dottor Cavadenti e luogo che rappresenta l’orizzonte poetico di tutta questa ricerca.

Una storia che tocca i temi dell’amicizia, della fedeltà e del senso di appartenenza, ma soprattutto dell’importanza di saper rischiare per poter essere veramente se stessi, guardando il mondo con la voglia di trasformarlo invece che limitarsi a subirne passivamente gli eventi e le circostanze.

“Aspettando Polline” proseguirà poi, sempre presso il MAT Spazio Teatro, il 18 marzo alle ore 21 con il concerto spettacolo “Shakespeare kills radio stars” di e con Alessandro Balestrieri, il 19 marzo alle ore 18 con “Dentro Roma”, di e con Titta Ceccano e Giuseppe Pestillo, il 25 marzo alle ore 21 con “Giganti scomparsi – Primo Studio” con Silvio Pennini e Salvatore Rosella e il 2 aprile alle ore 18 con “Edipus” di Silvio Barbiero.

Biglietto d’ingresso agli spettacoli: intero € 10 – ridotto € 8.
Per info e prenotazioni (anche WhatsApp): tel 3286115020.

La rassegna “Aspettando Polline”, così come il successivo Polline Fest, fa parte dell’iniziativa Matutateatro Officina Culturale del Monti Lepini sostenuto dalla Regione Lazio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:MAT spazio teatroSezze
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?