MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, Adinolfi: “Si alla risoluzione contro il riciclaggio internazionale di denaro”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > ROMA, Adinolfi: “Si alla risoluzione contro il riciclaggio internazionale di denaro”
Attualità

ROMA, Adinolfi: “Si alla risoluzione contro il riciclaggio internazionale di denaro”

Ultimo aggiornamento: 3 Marzo 2023 11:26
Arianna Funiciello Pubblicato 4 Marzo 2023
Condividi
Condividi

“E’ stata approvata oggi in commissione ACP (Africa Caraibi Pacifico) una risoluzione caldeggiata dal Gruppo ID di cui era correlatrice la collega Alessandra Basso,che mira a contrastare il riciclaggio internazionale di denaro. Una risoluzione attraverso la quale viene creata una lista nera di paesi terzi che saranno inseriti come paesi dove non c’è una normativa antiriciclaggio. Si tratta di un lavoro avviato nella conferenza svoltasi lo scorso novembre in Mozambico, alla quale ho partecipato come delegato per il Parlamento europeo. Il riciclaggio del denaro è una emergenza e lo è anche quella di dover regolamentare il settore delle criptovalute. I due temi sono legati.  Nonostante sia difficile stimare il valore di un’attività illecita, fonti ONU valutano che ogni anno vengano riciclati globalmente dai 300 agli 800 miliardi di dollari, cioè dal 2% al 5% dell’intero PIL globale. Una cifra enorme, doppiamente grave, perché questo denaro a sua volta via ad alimentari circuiti di morte, dal finanziamento del terrorismo, a quello dei traffici illeciti, alla manipolazione politica. Un male che quindi origina e nutre tanti altri mali e che mina dalla base la vita delle democrazie. Questa nostra proposta di risoluzione vuole marcare un ulteriore passo avanti nella lotta al cosiddetto Money Laundering, sulla strada già indicata dalle linee guida OECD e anche sul solco delle risoluzioni del Parlamento Europeo e della Commissione, perché si possa combattere questo fenomeno criminale senza danneggiare né il legittimo commercio internazionale né, in modo ingiustificato, nessun paese in via di sviluppo o sviluppato che semplicemente voglia sfruttare la propria autonomia fiscale e porsi come un legittimo competitor anche a livello fiscale. Con il documento approvato oggi facciamo un passo avanti importante verso una miglior gestione del fenomeno”.

Lo afferma in una nota l’europarlamentare della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:Roma
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?