MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PRIVERNO, il Comune intitola i Giardini di B.go S.Antonio a “Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Personale delle scorte”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > PRIVERNO, il Comune intitola i Giardini di B.go S.Antonio a “Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Personale delle scorte”
Cultura & Eventi

PRIVERNO, il Comune intitola i Giardini di B.go S.Antonio a “Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Personale delle scorte”

Ultimo aggiornamento: 15 Marzo 2023 8:57
Arianna Funiciello Pubblicato 15 Marzo 2023
Condividi
Condividi

Il Comune di Priverno, in collaborazione con l’ISISS “Teodosio Rossi”, presidio provinciale del Movimento delle Agende Rosse di Salvatore Borsellino dal 29 maggio 2015, in occasione della XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle Vittime innocenti delle Mafie e dell’Intitolazione dei Giardini di B.go S.Antonio a “Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e al Personale delle scorte”, organizza una Cerimonia di commemorazione per ricordare tutte le vittime innocenti di mafia e per inaugurare il Monumento dedicato ai Giudici Falcone e Borsellino e agli Agenti delle loro scorte, uccisi nelle stragi di Capaci e di Via D’Amelio.

La Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, istituita dalla Camera dei Deputati nel 2017, viene celebrata da “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, ogni anno, il giorno 21 marzo.

L’iniziativa nasce dalla necessità di non dimenticare nessuna vittima, sollecitata dal dolore di una madre che ha perso il figlio nella strage di Capaci e che nelle commemorazioni non sente pronunciare mai il suo nome.

Così, dal 1996, una città italiana alla volta, viene scelta per pronunciare un lungo elenco di nomi a scandire una memoria che si fa impegno quotidiano: recitare i nomi e i cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora, per non farli morire mai.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:mafiaPriverno
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?