MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, Valletta (Lega): “Appello al Commissario per la riapertura della scuola Gionchetto”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, Valletta (Lega): “Appello al Commissario per la riapertura della scuola Gionchetto”
AttualitàPolitica

LATINA, Valletta (Lega): “Appello al Commissario per la riapertura della scuola Gionchetto”

Ultimo aggiornamento: 1 Marzo 2023 16:59
Arianna Funiciello Pubblicato 1 Marzo 2023
Condividi
Condividi

“Sono trascorsi due anni dalla chiusura della scuola primaria di Gionchetto e ad oggi non vi è alcuna avvisaglia su una imminente o prossima riapertura della struttura. Al contrario l’area esterna è caratterizzata da degrado e abbandono. Possiamo solo augurarci che quanto si vede chiaramente oltre i cancelli non rispecchi anche l’interno della scuola dove il rischio concreto è che dopo 24 mesi di inattività possano essersi verificate nuove problematiche legate anche alla mancanza di manutenzione ordinaria. La scuola era stata chiusa con ordinanza del sindaco l’11 gennaio 2021 a causa della presenza di tracce di carburante provenienti da una vecchia cisterna interrata, che alimentava il riscaldamento della scuola e che si era allagata. I lavori per le verifiche tecniche e gli interventi necessari al ripristino della sicurezza e della piena funzionalità dell’immobile, dovevano durare un paio di settimane. Ma ad oggi siamo fermi al limbo dell’incertezza. A marzo 2021 l’allora assessore Ranieri aveva spiegato, addossando come al solito la responsabilità a “quelli di prima”, immagino si riferisse a loro stessi considerato che erano al governo da oltre cinque anni, che i lavori erano risultati più complessi di quanto preventivato e che i tempi sarebbero stati più lunghi. Tuttavia due anni ci sembrano, come sottolineano anche i genitori dei bimbi, davvero troppi. In due anni una scuola si realizza ex novo. E’ evidente che siano stati omessi in questa vicenda controllo e volontà di risolvere in tempi rapidi, al di là dei facili annunci, le criticità in atto. Il serbatoio è stato rimosso, tanto che è visibile all’esterno della scuola. Seppure fossero state rilevate altre questioni ad oggi dovevano essere risolte. Per questa ragione, perché ritengo indispensabile restituire questa scuola ed i relativi servizi ai residenti di Gionchetto e alla città, chiedo e confido in un intervento del commissario prefettizio al fine di verificare lo stato dell’arte dei lavori per comprendere e risolvere eventuali problematiche insorte. Le scuole primarie in particolare, e la scuola in generale di qualsiasi livello e grado, sono il cuore di una città, il luogo della formazione e della crescita dei nostri bimbi e come tali devono essere tra le priorità di una buona amministrazione. Per questa ragione subito dopo il risultato elettorale, sperando nel consenso dei nostri concittadini, lavorerò affinché si effettui nei mesi estivi un monitoraggio di tutte le strutture che fanno capo al Comune di Latina, al fine di arrivare all’apertura dell’anno scolastico con plessi all’altezza delle esigenze dei bimbi e di tutto il personale, in cui la sicurezza e l’efficienza siano garantite. Un’amministrazione pubblica degna di questo nome i problemi ha il dovere di rilevarli e risolverli non di lasciarli, come accaduto dal 2016 in poi, a decantare peggiorando le situazioni in atto alimentando i disagi a carico dei cittadini”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
TAGGATO:LatinaScuola
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?