MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, rifiuti: il presidente di Abc replica alle dichiarazioni di Bottoni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA, rifiuti: il presidente di Abc replica alle dichiarazioni di Bottoni
Attualità

LATINA, rifiuti: il presidente di Abc replica alle dichiarazioni di Bottoni

Ultimo aggiornamento: 28 Febbraio 2023 13:32
Arianna Funiciello Pubblicato 1 Marzo 2023
Condividi
Condividi

«In merito alle dichiarazioni di Antonio Bottoni uscite in questi giorni su alcune testate giornalistiche locali, mi preme sottolineare alcuni punti di assoluto interesse per le cittadine e i cittadini di Latina.
Le 36 guardie ambientali non sono state affatto assunte da ABC, come erroneamente affermato da Bottoni, ma sono state individuate dall’Amministrazione Comunale di Latina, con uno specifico bando rivolto ai VOLONTARI delle associazioni di settore. Dunque, ABC non ha assunto nessuno e nessun ulteriore costo è stato posto a carico dei cittadini di Latina.
Il sistema di raccolta porta a porta, come in tutte le altre città, ha delle regole che devono essere rispettate da tutti per il bene della collettività. Per tali ragioni, il Comune ha ritenuto utile e opportuno affiancare, agli ispettori ambientali di ABC, le 36 guardie ambientali volontarie nominate dal Commissario Carmine Valente. Lo scopo iniziale è quindi quello di contribuire a far comprendere ai cittadini di Latina le nuove norme sul conferimento dei rifiuti e non quello di sanzionare “tout court” chi non le rispetta.
Per tali motivi, reputo gravi le parole di Antonio Bottoni, soprattutto perché provengono da un responsabile di un’associazione di tutela dei diritti dei cittadini, perché mettono in dubbio la gravità dell’atteggiamento di coloro che, sebbene serviti dal nuovo servizio, continuano a utilizzare i cassonetti stradali e, quindi, non tutelano i diritti di coloro che invece hanno aderito da subito e responsabilmente alle nuove modalità di conferimento dei rifiuti nel capoluogo pontino.  

Ribadisco, invece, che è doveroso garantire il rispetto delle regole, anche come forma di tutela dei numerosi cittadini virtuosi che le rispettano e che ogni giorno si impegnano per il bene collettivo».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
TAGGATO:ABC
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?