MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, domenica il “Civico 33, monologhi di donne“ sarà in scena all’ateneo delle Arti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA, domenica il “Civico 33, monologhi di donne“ sarà in scena all’ateneo delle Arti
Cultura & Eventi

LATINA, domenica il “Civico 33, monologhi di donne“ sarà in scena all’ateneo delle Arti

Ultimo aggiornamento: 28 Febbraio 2023 13:19
Arianna Funiciello Pubblicato 1 Marzo 2023
Condividi
Condividi

Civico 33 è il nuovo spettacolo della stagione di musica, danza e recitazione dell’Ateneo delle Arti diretto da Valentina Zagami. Il nuovo appuntamento nella struttura di via don Torello 120 a Latina, è fissato per domenica 05 marzo alle ore 18.30. In scena la commedia tragicomica tratta dal libro di Emanuela Panatta che sarà in scena insieme ad Alessandra Fallucchi, con la quale ha curato l’adattamento teatrale e la regia.

Tutto avviene al CIVICO 33, un palazzo nel quale si incrociano le vicende di diversi personaggi femminili accattivanti e variopinti. L’arrabbiata, l’idealista, la crocerossina, l’alternativa, la precaria, l’innamorata, la golosa e l’arrivista, fanno di CIVICO 33 un crocevia dell’universo femminile in cui le donne si raccontano in chiave tragicomica. Le protagoniste si sfogano, si liberano dalle loro repressioni attraverso il linguaggio. Il loro monologo interno viene fuori come un pensiero ad alta voce. Tutte hanno una necessità: essere ascoltate, amate, comprese, salvate.

Sul palco due artiste poliedriche ed apprezzate a livello nazionale, con lo spettacolo che giunge nel capoluogo dopo aver riempito importanti teatri d’Italia ed aver ricevuto critiche positive e approfondimenti anche da emittenti nazionali come Rai Cultura.

Emanuela Panatta, classe 1977, è una danzatrice e attrice teatrale, conosciuta dal grande pubblico anche per aver recitato in tv in film e serie di successo come “Il Segreto del giaguaro”, “Carabinieri2”, “un ciclone in famiglia2”.
Alessandra Fallucchi, diplomata all’Accademia Nazionale d’arte Drammatica Silvio d’Amico, ha vinto il premio Gloden Graal nel 2007 come miglior attrice nella sezione dramma/teatro per il monologo “A cuore Aperto” e ha recitato in serie tv e film di successo come “Maresciallo Rocca 4” e un “Medico in Famiglia”.
I biglietti per lo spettacolo sono in vendita sul sito dell’Ateneo delle Arti https://www.ateneodellearti.it/prodotto/panatta-fallucchi/  

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Latina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?