13 Marzo 1862 – 13 Marzo 2023: Formia ieri ha festeggiato il 161° anniversario della sua nascita. Una
giornata particolare e di forti emozioni che è stata celebrata nella mattinata di ieri. Il programma della
cerimonia, particolarmente vissuto anche dalla cittadinanza, si è articolato all’inizio con la messa
solenne officiata da don Carlo Lembo nella chiesa di Santa Teresa D’Avila. Al termine della
funzione il corteo da Santa Teresa si è spostato in piazza della Vittoria, dove è stata deposta una
corona di alloro davanti al Monumento al Milite Ignoto, alla presenza delle massime autorità
istituzionali, militari, religiose e civili, delle associazioni combattentistiche e delle classi
dell’Istituto Comprensivo “Alighieri” Formia-Ventotene.
“Con grande emozione oggi celebriamo la ricorrenza della nascita della Città di Formia – ha
sottolineato il sindaco Gianluca Taddeo – Nel 1863 l’artista e scrittore Pasquale Mattej ne disegnava
lo stemma, dando concretezza alla favola dell’Araba fenice, simbolo di un riscatto sociale,
economico, istituzionale e culturale. La nostra città rappresenta oggi un territorio in continua
crescita e la data odierna ci riporta a quel senso di comunità e di condivisione che unisce tutta la
nostra cittadinanza, in un percorso comune di conoscenza di uno straordinario patrimonio storico,
artistico, paesaggistico ed ambientale, la cui tutela e valorizzazione devono costituire obiettivo di
tutti noi”. “La presenza dei piccoli studenti – conclude il primo cittadino – ci onora e ci gratifica
perché sono loro i custodi della nostra città e del nostro futuro. L’anniversario dell’adozione del
nome, una sorta di onomastico cittadino, segna anche la partenza della Formia moderna”.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.