MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FORMIA, il Comune promuove la “Borsa di Studio Montessori”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > FORMIA, il Comune promuove la “Borsa di Studio Montessori”
AttualitàCultura & Eventi

FORMIA, il Comune promuove la “Borsa di Studio Montessori”

Ultimo aggiornamento: 9 Marzo 2023 11:03
Redazione Pubblicato 9 Marzo 2023
Condividi
Condividi

L’Amministrazione comunale di Formia promuove l’iniziativa denominata “Borsa di Studio Montessori”, in occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna. Un progetto importante rivolto ai giovani studenti al fine di incentivare l’impegno allo studio, attraverso un riconoscimento dei meriti culturali e formativi da parte delle istituzioni, intitolandolo ad una donna che fu tra le prime a laurearsi in Italia nella facoltà di Medicina e che si è distinta per la sua storia fatta di talento, sacrificio e record, rivoluzionando il metodo educativo nelle scuole.

“L’educazione parte dalla nascita” è il motto che si estende all’educazione di tutti i bambini: alla base del metodo Montessori si sostiene la libertà necessaria per sviluppare la sua creatività stimolandolo nel suo percorso di crescita. Una borsa di studio che verrà assegnata ad una studentessa residente a Formia frequentante un istituto della scuola secondaria di II Grado. La collaborazione con le scuole ubicate nel territorio di Formia avrà il compito di individuare, tra tutte le alunne, la ragazza che si è particolarmente messa in evidenza per meriti scolastici nel corso dell’anno 2022-2023.

“La Borsa di Studio Montessori – sottolineano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore ai Servizi Sociali Rosita Nervino – rappresenta un’opportunità diversa per ricordare la giornata internazionale dei diritti della Donna: un modo per valorizzare e supportare l’importanza della formazione e della cultura attraverso il nome di una donna che ha rivoluzionato il mondo dell’educazione e dell’insegnamento”. “Cogliamo l’occasione – proseguono il sindaco Taddeo e l’assessore Nervino – per augurare a tutte le donne del nostro territorio, e non solo, una buona ricorrenza della giornata dei diritti delle donne e ringraziare le realtà del territorio che ogni giorno si adoperano per i loro diritti. Momento dedicato alla riflessione dei traguardi raggiunti e da raggiungere. Importante è la prevenzione che deve esigere formazione ed etica”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
TAGGATO:formia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?